 |
Pattern, neon e richiami alla West Coast connotano il locale |
Toast aperti, tacos, bowls, birre statunitensi, cocktail e molto altro: è sempre a
Milano, ma da pochi giorni si è spostato in via Vittor Pisani 13, ingrandendosi (ora occupa una superficie di
250 mq tra la stazione Centrale e Piazza della Repubblica), il ristorante-caffetteria
Fancytoast, che tre anni fa ha portato in Italia sapori e profumi della
West Coast sull'onda delle tendenze globali all'
healthy food e al fast good contrapposte a quella del vituperato junk food americano. Fiore all'occhiello del locale guidato dalla ceo
Veronica Giorgi il tipico
open toast californiano (una sola fetta di pane multicereali di 2,5 cm, farcita con ingredienti colorati e invitanti) e
31 proposte salate che affiancano i dolci, la caffetteria e le combinazioni per i diversi momenti della giornata. Il '
West Coast taste' abbraccia i diversi momenti, dall'alba al tramonto: colazione, pranzo, aperitivo, pause veloci e brunch domenicale. Nel riaperto
ristorante si fa notare la spaziosa
cucina a vista, e non mancano una sala per appuntamenti di lavoro/riunioni e una caffetteria che propone diverse tecniche di estrazione del caffè. Progettato da
Andrea Langhi Design, il locale è la location perfetta per sbizzarrirsi con
post su Instagram (#FancyGoesBigger #WestCoastTaste #FancyToast gli hashtag ufficiali) mostrando il caratteristico stile che combina pattern, neon e richiami alla California. Blogger curiosi e aspiranti influencer armati di
smartphone, questo è il vostro regno!