
Si prepara ad aprire
nuovi punti vendita (dagli attuali 67 arriverà nei prossimi mesi a quota 80, con lo sbarco anche a Milano) l'insegna distributiva tedesca
Aldi, approdata in
Italia a inizio 2018 e attualmente presente in
sei regioni del nord del Bel Paese. Oggi l'insegna, che fa capo al
Gruppo Aldi Süd, conta
1.900 prodotti in assortimento con 120 referenze tra frutta e verdura, di cui 15 biologiche. Un'altra novità riguarda la
logistica: il centro operativo situato a
Oppeano, nel veronese, sarà a breve affiancato da una seconda struttura distributiva a
Landriano, nel pavese. Continua così, nel segno dell'
espansione, la corsa del
colosso tedesco, che ha impostato la sua politica distributiva sul concept di '
nuova spesa'. Una promessa che scaturisce dalla freschezza, dalla semplicità e dalla qualità dell'assortimento, garantiti da fornitori (italiani per quanto concerne il 75% dei prodotti alimentari) che rappresentano dei veri e propri 'custodi del gusto'.
Efficienza dei processi,
qualità,
responsabilità, attenzione agli
aspetti organolettici e
convenienza sono basilari nella politica di Aldi, in grado così di garantire al consumatore una
nuova esperienza d'acquisto, in cui l'85% dell'offerta è composta da
linee esclusive a marchio proprio (Enjoy Free, Gourmet, I Colori del Sapore, Natura Felice, Regione che Vai), accompagnate dai brand più conosciuti dai nostri connazionali. Non manca, inoltre, la linea
Sasso al Vento: creata appositamente per Aldi, propone una selezione di vini provenienti dai migliori vigneti pugliesi.