 |
La campagna 'Salva un sacchetto. Salva l'ambiente' riguarda tre tipologie di sacchetti |
Riparte anche quest'anno la
campagna di educazione ambientale 'Salva un sacchetto. Salva l'ambiente', promossa da
Conai in collaborazione con
Federdistribuzione,
Fida e
Confcommercio. Obiettivo: promuovere un utilizzo responsabile dei sacchetti per la spesa e far comprendere l'importanza della corretta gestione di tutto il loro ciclo di vita. Moltissime catene della Gdo italiana, oltre alla piccola e media distribuzione alimentare, sono pronte ad attivare nei prossimi giorni la campagna promozionale sui punti vendita. Con un focus su tre tipologie di sacchetti. I primi due sono quelli in
bioplastica per gli alimenti sfusi – tipici dei reparti ortofrutta, gastronomia e panetteria – e quelli in bioplastica per il trasporto delle merci acquistate, distribuiti soprattutto alle casse. Entrambi si possono riusare per la raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti domestici; se rotti, vanno comunque conferiti nella raccolta differenziata dei rifiuti organici, perché torneranno in natura sotto forma di compost. La terza tipologia è invece quella dei sacchetti in plastica da utilizzare più volte per la spesa o riusare per altri scopi, da differenziare nella plastica una volta rotti. La
campagna, studiata dall'agenzia milanese
Wrong Advertising, vive anche sul web e sui social media con l'hashtag
#controglisprechi.