La campagna 'Salva un sacchetto. Salva l'ambiente' riguarda tre tipologie di sacchetti |
Visualizzazione post con etichetta sacchetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sacchetti. Mostra tutti i post
10 marzo 2021
Conai esorta a una corretta pratica di riuso e riciclo dei sacchetti
Etichette:
ambiente,
bioplastica,
campagna,
Conai,
impegno,
raccolta differenziata,
riciclo,
riuso,
sacchetti
09 settembre 2015
La campagna Amsa contro l'abbandono delle deiezioni canine
"Se ami il tuo cane e la tua città, non abbandonare le deiezioni per strada o nei parchi".
Questo il messaggio alla base della campagna di sensibilizzazione, pensata dal Comune di Milano e realizzata da Amsa, che partirà nei prossimi giorni. L’iniziativa è stata presentata questa mattina da Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente, Chiara Bisconti, assessora al Verde e Tutela degli Animali e Mauro De Cillis, responsabile operativo di Amsa. Il problema delle deiezioni canine che i proprietari o i conduttori di cani lasciano in strada incide in maniera forte sulla percezione dell’igiene urbana. Gli sforzi della maggior parte dei proprietari di cani, che educatamente si premurano di raccogliere i bisogni dei loro animali, vengono purtroppo vanificati dai pochi che compromettono il decoro e l’immagine della città. Per questo il Comune di Milano ha deciso di lanciare una campagna mirata che possa informare e coinvolgere i cittadini sul rispetto dell’ambiente e della legge. Ai circa 80mila proprietari di cani residenti a Milano verrà inviata una lettera per ricordare come la raccolta delle deiezioni non è soltanto un gesto di civiltà, ma un obbligo stabilito dai regolamenti comunali (l'ammenda prevista in caso di infrazione ammonta a 450 euro). Insieme alla lettera, i padroni riceveranno un kit di sacchetti per la raccolta e verranno invitati a diventare 'testimonial' dei comportamenti virtuosi. Ognuno di loro potrà infatti inviare una foto con il proprio amico a quattro zampe al sito Ilmiocane.amsa.it. Le foto inviate saranno inserite in un layout che accoglie lo slogan 'Campagna contro l’abbandono delle deiezioni' e il bollo 'Pulisci dove sporca il tuo cane', e pubblicate sulla pagina Facebook di Amsa.
Etichette:
Amsa,
campagna,
cani,
Comune di Milano,
deiezioni canine,
impegno,
kit,
mondo,
sacchetti
19 dicembre 2014
Nel mondo della mela Val Venosta col Qr Code RaccontaMela
Il Qr Code è sul bollino e il sacchetto della mela Val Venosta |
Qualità, origine, cura, rispetto per l’ambiente: queste le parole chiave che si celano dietro al sapore delle Mele Val Venosta. Caratteristiche uniche, che raccontano una storia fatta di passione e dedizione, di un percorso che mette al centro le peculiarità di un territorio e l’unicità dei suoi frutti. Da oggi grazie al Qr Code RaccontaMela è possibile accedere al mondo delle mele venostane per scoprire il viaggio che i frutti compiono prima di arrivare sulle tavole dei consumatori, a garanzia di un prodotto curato e controllato. Smart, innovativo, interattivo ed emozionale, il Qr Code RaccontaMela è una 'finestra sulla valle' che mostra in modo trasparente le varie fasi di produzione, le curiosità e le caratteristiche delle diverse varietà, alla scoperta del mondo delle mele e del loro territorio unico. Per entrare nel mondo Val Venosta basta scattare una foto al Qr Code RaccontaMela apposto sul bollino o sul retro del sacchetto.
26 aprile 2014
Parchi puliti senza deiezioni canine con ‘Porta il sacchetto’
Il logo dell'iniziativa prevista dal 10 maggio al 7 giugno 2014 |
Tre parchi su quattro
sono a rischio contagio a causa di parassiti di origine intestinale. Nasce da questa risultanza
la campagna ‘Porta il sacchetto’ volta a promuovere la raccolta delle deiezioni canine
nelle aree verdi per evitare la diffusione involontaria di malattie di origine
parassitaria, prevenire l’infestazione di altri cani e preservare l’igiene dei
parchi. Giunta alla seconda edizione, la campagna - che dopo il successo ottenuto nel 2013 a
Milano, quest’anno si estenderà anche alle città di Firenze, Roma e Bari - dal 10
maggio al 7 giugno prevede ogni sabato nei parchi indicati la presenza di veterinari neolaureati e
studenti di veterinaria che daranno informazioni, consigli e distribuiranno gratuitamente
astucci con sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine. I proprietari
di cani potranno anche fotografare il proprio scodinzolante amico e postare lo scatto sulla
pagina Facebook dedicata contribuendo così a diffondere il messaggio. L’iniziativa
è promossa dall’associazione no profit MarcaSociale con il patrocinio di ANMVI
(Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e il sostegno di Bayer.
Etichette:
Anmvi,
Bayer,
campagna,
cani,
deiezioni canine,
eventi,
igiene,
impegno,
MarcaSociale,
parassiti,
parchi,
Porta il sacchetto,
sacchetti
Iscriviti a:
Post (Atom)