L'azienda veneta
Fonte Margherita rifà il look a
Fonte Regina Staro, uno dei suoi cinque marchi di acque minerali. La novità è la
bottiglia storica nel
nuovo formato da 46 cl, riservata al
canale horeca italiano e internazionale.
 |
La storica etichetta, raffigurante la sede della fonte, è stata rivisitata |
Nasce nell'incontaminato scenario delle Piccole Dolomiti, nelle Valli del Pasubio, da una
roccia vulcanica a oltre mille metri sotto il livello stradale. Un'acqua minerale che sin dalla sua scoperta, nel 1904, ha avuto un rapido successo per via delle sue proprietà, tanti sali minerali quali calcio e ferro. Dal gruppo di ricercatori e farmacisti che la scoprirono fu subito definita un'effervescente naturale dalle qualità salutistiche e decisero di diffonderla nel canale farmaceutico. La bottiglia Fonte Regina Staro ricorda quelle del passato e viene imbottigliata solo in vetro con un'
etichetta storica rivisitata in chiave contemporanea e realizzata su
carta riciclata. L'etichetta riproduce la sede della fonte rimasta a oggi intatta, a testimonianza della cura che l'impresa veneta dedica alla salvaguardia del territorio e della sua storia. L'acqua Fonte Regina Staro è
riservata a bar, ristoranti, alberghi e al mondo del fuoricasa che cerca un'acqua pura, ricca di proprietà benefiche, rigorosamente in vetro, vuoto a rendere o vuoto a perdere, in una bottiglia che rimanda alla memoria. Fonte Regina Staro recupera la tradizione italiana e la rilegge con i
canoni contemporanei della sicurezza, del design e del
made in Italy. Ricordiamo che Fonte Margherita annovera tre stabilimenti, cinque marchi di
storiche acque minerali delle Piccole Dolomiti (Fonte Margherita, Fonte Regina Staro, Acqua Azzurra, Fonte Lonera, Sorgente Alba), due linee di bibite analcoliche ed è presente in Italia e all’estero in alcune insegne della grande distribuzione, nell'horeca, nel porta a porta e nel vending.