È nato il podcast '
La voce della pelle', realizzato da
Bioderma, brand del gruppo internazionale
Naos, dedicato a chi soffre di dermatite atopica e a chi si prende cura della pelle dei bambini per trattare questa patologia.
 |
Sette i professionisti che discutono della patologia |
Sul canale
Spotify di Bioderma,
sette professionisti di varie discipline, guidati dalla voce narrante della dermatologa
Federica Osti, forniscono non solo informazioni pratiche sulla patologia, ma anche spunti di riflessione e consigli per affrontarla in ogni ambito della quotidianità, trasformando ad esempio l'applicazione della crema in un momento di routine familiare, anche grazie a
quattro playlist musicali, dedicate al bambino, che propongono sigle di cartoni animati fino a storie della buonanotte. La dermatite atopica è una
malattia cronica della pelle che colpisce a tutte le età, anche se l’insorgenza e l'incidenza sono maggiori nei primi anni di vita. Interessa infatti il 20-30% dei bambini (circa 1 milione in Italia) ed è presente in età adulta nel 3% della popolazione (circa 1,5 milioni). È importante che le persone con questa malattia si rivolgano allo specialista, evitando il fai-da-te o i rimedi della nonna. La
campagna informativa prende in esame la patologia da diversi punti di vista: non solo da quello del dermatologo, ma anche dello psicologo, con il coinvolgimento di Alessia Romanazzi e di Valeria Locati, del farmacista (e social media coach) con la voce di Chiara Sertorelli, del cosmetologo Giovanni Tafuro e del biologo nutrizionista Marco Mereu. Si aggiunge alla lista di esperti anche Silvia Rossi, autrice radiofonica e scrittrice, nei panni di tre tipologie di madri di
bambini con dermatite atopica che visitano regolarmente l'ambulatorio del dermatologo.