31 marzo 2025

Sport e disabilità, da Procter & Gamble tante iniziative concrete

I campioni plurimedagliati Carlotta Gilli, Giuseppe Romele e Francesca Lollobrigida con Paolo Grue, presidente e ad di P&G
Facilitare l'accesso allo sport dei giovani con disabilità in Italia, per incoraggiare uno stile di vita sano e favorire l'inclusione e la socializzazione, contribuendo allo sviluppo del movimento Paralimpico nel nostro Paese.
Presentata a Milano la campagna 'Campioni ogni giorno'
Sono molteplici le attività promosse da Procter & Gamble (P&G), partner globale del Comitato Olimpico e Paralimpico Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e il programma Adaptive Winter Sports, nell'ambito della campagna 'Campioni ogni giorno', presentata a Milano dal top management della multinazionale del largo consumo alla presenza dei vertici di Milano Cortina 2026 e del mondo delle istituzioni. Incontro in cui sono stati anche ufficializzati i nomi di tre atleti plurimedagliati che, in qualità di ambassador di 'Campioni ogni giorno', contribuiranno, attraverso le loro imprese sportive e la loro presenza sui social, a promuovere il binomio sport-inclusione: si tratta della nuotatrice Carlotta Gilli, della pattinatrice di velocità su ghiaccio e campionessa mondiale di pattinaggio su rotelle Francesca Lollobrigida e del campione di sci di fondo Giuseppe Romele. Tre atleti accomunati non solo dai successi sportivi, ma anche dalla determinazione nel sostenere cause di uguaglianza e inclusione.
Tra le iniziative di accesso allo sport dei giovani disabili attuate concretamente da P&G rientrano una ricerca per verificare l'effettiva accessibilità allo sport in Italia, un'applicazione per localizzare associazioni e centri sportivi accessibili nella propria zona d'interesse, il lavoro in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 per consentire l'adozione anche in Italia del toolkit educativo globale 'I'mPossible', sviluppato dal Comitato Paralimpico Internazionale.
L'azienda sostiene anche progetti volti a rendere accessibili agli sciatori con disabilità motorie la maggior parte delle baite nelle località sciistiche protagoniste di Milano Cortina 20206, donazioni di ausili per praticare sport Paralimpici e contributi per sostenere le attività delle Federazioni sportive.
Inoltre, con la partita di curling 'Bomber vs King', che si è tenuta la sera del 28 marzo al Palasesto a Sesto San Giovanni, nel Milanese, alla presenza di sportivi e personaggi dello spettacolo (in primis, Bobo Vieri e Alessandro Cattelan, capitani delle due squadre avversarie) il brand Gillette ha voluto celebrare la capacità di abbattere ogni barriera attraverso la passione e l'impegno. Missione che, da parte del brand di rasatura, si concretizza nel progetto 'La neve non fa distinzioni' a sostegno dell'associazione Lo Spirito di Stella, per avvicinare sempre più persone agli sport invernali.