![]() |
Ospiterà concerti live, dj set, listening session, installazioni sonore ed eventi di formazione |
17 aprile 2025
Voce, un nuovo spazio alla Triennale dedicato a suono e musica
Aprirà martedì 13 maggio in Triennale Milano, al piano parco del Palazzo dell'Arte, il nuovo spazio indipendente Voce: un luogo di 300 mq, più 700 mq di giardino adiacente, che accoglie la programmazione musicale di Triennale, ospitando concerti live, dj set, listening session, installazioni sonore, oltre a una serie di incontri, attività di formazione e workshop dedicati al suono e all'ascolto.
Con Voce si favoriranno sperimentazione e contaminazione tra generi e linguaggi espressivi, promuovendo la ricerca in ambito sonoro e le attività di conservazione e valorizzazione di opere musicali, archivi audio e patrimoni immateriali. Voce è anche una collezione di opere musicali inedite, che solo all'interno di questo spazio potranno essere fruite da parte del pubblico. All’interno dello spazio è inoltre presente un cocktail bar aperto dal martedì alla domenica, dalle 18 alle 2. Il concept di Voce è stato sviluppato con la consulenza scientifica di Carlo Antonelli: è uno spazio pensato per accogliere la progettualità immateriale e per mettere al centro l'ascolto. Concept, progetto architettonico e allestitivo dello spazio sono stati sviluppati da Luca Cipelletti. Fulcro del progetto è un soundwall, in grado di riprodurre il suono tramite un sofisticato sistema di altoparlanti in modalità distribuita, che permetterà una fruizione immersiva e di altissima qualità dei contenuti sonori. Triennale ha inoltre chiesto all'artista Marcello Maloberti di progettare l'opera luminosa 'Triennale Voce', realizzata in neon bianco ricalcando la sua grafia e posizionata sulla facciata dell'istituzione in prossimità dell'ingresso del nuovo spazio. Sempre nel giardino, è stata posizionata una seconda installazione di Maloberti, una 'Luna' al neon che si staglia nel cielo di Milano. La programmazione musicale di Voce, grazie al coordinamento curatoriale di Damiano Gullì, si svilupperà nel corso di tutto l'anno e vedrà coinvolti artisti italiani e internazionali, affermati ed emergenti.
Etichette:
eventi,
musica,
suono,
Triennale Milano,
voce