Visualizzazione post con etichetta voce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta voce. Mostra tutti i post

17 aprile 2025

Voce, un nuovo spazio alla Triennale dedicato a suono e musica

Aprirà martedì 13 maggio in Triennale Milano, al piano parco del Palazzo dell'Arte, il nuovo spazio indipendente Voce: un luogo di 300 mq, più 700 mq di giardino adiacente, che accoglie la programmazione musicale di Triennale, ospitando concerti live, dj set, listening session, installazioni sonore, oltre a una serie di incontri, attività di formazione e workshop dedicati al suono e all'ascolto.
Ospiterà concerti live, dj set, listening session,
installazioni sonore ed eventi di formazione
Con Voce si favoriranno sperimentazione e contaminazione tra generi e linguaggi espressivi, promuovendo la ricerca in ambito sonoro e le attività di conservazione e valorizzazione di opere musicali, archivi audio e patrimoni immateriali. Voce è anche una collezione di opere musicali inedite, che solo all'interno di questo spazio potranno essere fruite da parte del pubblico. All’interno dello spazio è inoltre presente un cocktail bar aperto dal martedì alla domenica, dalle 18 alle 2. Il concept di Voce è stato sviluppato con la consulenza scientifica di Carlo Antonelli: è uno spazio pensato per accogliere la progettualità immateriale e per mettere al centro l'ascolto. Concept, progetto architettonico e allestitivo dello spazio sono stati sviluppati da Luca Cipelletti. Fulcro del progetto è un soundwall, in grado di riprodurre il suono tramite un sofisticato sistema di altoparlanti in modalità distribuita, che permetterà una fruizione immersiva e di altissima qualità dei contenuti sonori. Triennale ha inoltre chiesto all'artista Marcello Maloberti di progettare l'opera luminosa 'Triennale Voce', realizzata in neon bianco ricalcando la sua grafia e posizionata sulla facciata dell'istituzione in prossimità dell'ingresso del nuovo spazio. Sempre nel giardino, è stata posizionata una seconda installazione di Maloberti, una 'Luna' al neon che si staglia nel cielo di Milano. La programmazione musicale di Voce, grazie al coordinamento curatoriale di Damiano Gullì, si svilupperà nel corso di tutto l'anno e vedrà coinvolti artisti italiani e internazionali, affermati ed emergenti.

26 marzo 2020

Delitti & Roversi, quattro episodi noir in podcast su Gli Ascoltabili

Quattro storie della malavita lombarda: si chiama Delitti & Roversi la nuova serie gratuita in podcast disponibile da oggi sulla piattaforma Gli Ascoltabili.
Vicende criminali degli anni Sessanta raccontate dallo scrittore Paolo Roversi
La prima scritta e interpretata da Paolo Roversi, tra i più apprezzati scrittori del noir contemporaneo. Roversi, che di recente ha presentato il suo nuovo romanzo 'Psychokiller', va oltre la pagina scritta ed esordisce al microfono per dare vita a un podcast ispirato a uno dei suoi primi romanzi, Milano Criminale.  Al centro di Delitti & Roversi alcuni tra i più celebri casi criminali che hanno scosso Milano negli anni Sessanta. La Milano del boom economico, della crescita industriale… una Milano in bianco e nero, indaffarata a produrre a più non posso, per alimentare una società affamata di benessere. Ma anche una Milano dal fascino irresistibile, dove i fuorilegge sono destinati a diventare quasi delle star e realizzano colpi che rimarranno nella storia, come quelli raccontati dagli episodi di Delitti & Roversi: La rapina di via Osoppo, Il clan dei marsigliesi, Il solista del mitra, Il bandito dai denti di lupo. Mescolando in modo coinvolgente fiction e fatti reali, la voce di Roversi ripercorre quegli anni, portando l'ascoltatore sui luoghi delle vicende criminali e accanto ai personaggi che ne sono stati protagonisti. 

13 dicembre 2018

Esselunga, un supermercato da favola con un milione di premi

Per Esselunga il Natale è sempre qualcosa di speciale. Quest'anno, insieme all'agenzia Armando Testa, l'appuntamento è anche in televisione con la grande promozione 'Un milione di premi per te' attiva da oggi al prossimo 31 dicembre.
Lo spot di Armando Testa è raccontato con un popup e la voce di Babbo Natale
Lo spot ci riporta tutti, grandi e piccini, in un mondo incantato in cui tutto è possibile. Il supermercato, infatti, prende vita da un libro di favole e diventa magico con il potere speciale di trasformare d’incanto tutte le cose: il cibo in bontà, i desideri in realtà e quindi le spese in regali, ma non cento, neanche mille ma 'un milione' di regali. Così da poter dire alla fine che tutti 'vinsero felici e contenti'. Uno spot di animazione, raccontato attraverso un grande libro popup e la voce di Babbo Natale una promozione incredibile ma vera, che ci fa tornare indietro nel tempo, desiderosi di ricevere una sorpresa. La campagna è stata realizzata con la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, dall'art director Barbara Ghiotti e dalla copywriter Sara Greco. Lo spot, nelle versioni da 40" e 30", è stato prodotto da Little Bull con le animazioni di Tax Free e la regia di Franco Tassi. Oltre alla tv, sono previsti cinema, affissioni, web, stampa e radio.

26 febbraio 2018

Tiziano Ferro volto e voce della nuova campagna Vodafone

E' la prima volta che compare in uno spot con un suo brano
Vodafone Italia lancia un nuovo format di comunicazione con Tiziano Ferro come brand ambassador.  Per la prima volta, il cantautore di Latina compare in uno spot con un suo brano. In onda da oggi, la campagna ha uno stile grafico moderno e originale ispirato alle stories dei social network ed è incentrata sul valore della tecnologia nella vita delle persone che, con la rete e la qualità dei servizi di Vodafone Italia, possono condividere momenti ed emozioni al massimo della velocità e copertura.
Un format ispirato ai social network
"Le storie sono ovunque. Le storie sono sempre. Ed è bello condividerle", è il claim dello spot pronunciato da Ferro. Sua è anche la colonna sonora della nuova campagna: nello spot di Vodafone Italia, Ferro canta 'Solo' è solo una parola, nella sua versione strumentale. Il nuovo spot è on air sulle principali emittenti tv, sul web e sui social. È stato realizzato in collaborazione con Team Red, la struttura Wpp è responsabile del coordinamento e dell’indirizzo strategico per tutte le agenzie del gruppo. La regia è di Antony Hoffman e la pianificazione di Mec.