Visualizzazione post con etichetta Caffè Moak. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caffè Moak. Mostra tutti i post

16 aprile 2024

Caffè Moak ha realizzato con Seletti delle latte in edizione limitata

Nella foto, Annalisa Spadola, responsabile marketing Caffè Moak
Dal 16 al 21 aprile, le miscele di Caffè Moak incontrano il design di Seletti all'interno dello showroom del brand di design situato in corso Garibaldi 117: il brand siciliano sarà infatti il coffee partner ufficiale di Seletti. A Casa Seletti è stato allestito Spazio Moak x Seletti, un corner speciale progettato ad hoc per l'occasione nel quale, durante tutta la settimana dedicata al design, sarà possibile degustare caffè e non solo, completamente immersi nel design accattivante e colorato di Seletti. In occasione della partnership, Caffè Moak ha sviluppato una versione limited edition di latte brandizzate Seletti, contraddistinte da pattern geometrici che dialogano perfettamente con l'immaginario del brand. Oltre alla collaborazione con Seletti, durante la Milano Design Week, Caffè Moak, porterà avanti altri tre progetti che rispecchiano l’anima contemporanea e creativa del brand. Sarà infatti coffee partner di Caleido, Testoni 1929 e Lùbar. Queste partnership rappresentano indubbiamente un altro importante tassello nel percorso di crescita e affermazione di Caffè Moak: un'occasione di grande rilevanza per mostrare la professionalità e la versatilità dell'azienda, capace di sviluppare progetti innovativi, contemporanei e di tendenza. In questi nostri scatti la speciale colazione a base di dolci siciliani organizzata questa mattina dall'azienda di Modica per presentare a stampa e influencer la linea di latte nata in collaborazione con il brand di design Seletti.

06 novembre 2023

Da Caffè Moak un progetto culturale legato al mondo della musica

Caffè Moak
, storica azienda italiana di torrefazione e distribuzione di caffè, si racconta con un nuovo progetto culturale legato al mondo della musica. Come fonte d’ispirazione, atto di liberazione e condivisione, il caffè è uno degli elementi più cantati dalla musica italiana ed è anche celebrato dal cinema e dalla letteratura.
Un racconto in sei episodi in cui il brand
s'integra nel processo artistico di Caroline Koch
La bevanda è ora protagonista del nuovo progetto musicale di Caroline Koch per Caffè Moak, in collaborazione con la band Superpop. La musica, rappresentata dalla voce dell'artista, con i suoi sound, e dagli strumenti della band, e il caffè, compagno della quotidianità lavorativa e di piacere che scandisce lo scorrere del tempo. Beverage, fashion e musica; realtà e linguaggi diversi che si contaminano a vicenda e diventano parte della stessa narrazione nella cornice dello storico studio di registrazione di Milano, il Cortile, da cui nasce un sodalizio creativo. Sei episodi, in uscita con cadenza settimanale a partire dal 3 novembre su piattaforme social e digital di Caroline Koch, Koraline Music Agency e Caffè Moak, che raccontano il percorso discografico di produzione di 'Let me feel your love', brano già edito da Koch nel 2019 e che, per l'occasione, indossa una nuova veste, sarà distribuito dall'etichetta Ada Music Italy (Warner Music Group) e disponibile su Spotify e Apple Music. Nella ricerca di un nuovo sound, un arrangiamento innovativo e una nuova produzione, Caffè Moak non è solo momento di convivialità e incontro, ma s'integra nel processo creativo e nella vita degli artisti diventando un elemento di salvataggio, carburante della creatività, capace di offrire momenti di ricarica e d’ispirazione, affinché possano ritrovare le energie per continuare a coltivare lo stupore. Con questa partnership, Caffè Moak afferma con entusiasmo il suo interesse per la cultura, in tutte le sue molteplici forme, valore imprescindibile per il brand che da sempre partecipa attivamente a progetti e iniziative che la esaltino.