Visualizzazione post con etichetta Diego Abatantuono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diego Abatantuono. Mostra tutti i post

09 marzo 2016

'Professionisti ecceziunali', il nuovo format con Abatantuono

Da sei anni il comico è testimonial della campagna Fiat Professional
Dopo sei anni di collaborazione tra Fiat Professional e Diego Abatantuono e dopo il successo della campagna rottamazione, 'So’ Dieco, ti spieco' lascia il posto a un nuovo format: 'Professionisti ecceziunali'. Ideati dall'agenzia Leo Burnett, i nuovi spot radio saranno infatti tutti dedicati a imprese impossibili e divertenti, che i lavoratori potrebbero affrontare con i veicoli della gamma Fiat Professional, la più venduta in Italia: mungere la Via Lattea, costruire il muro del suono, illuminare un buco nero, dipingere la muraglia cinese... La comicità di Abatantuono conferma dunque la volontà del brand di essere vicino ai propri clienti in modo amichevole, dando loro mezzi sempre più sofisticati e prestazionali per accettare anche le sfide più impensabili. La campagna, partita il 6 marzo, oltre che in radio, è declinata anche su stampa e web. Nello stesso periodo Abatantuono sarà su La7 nel nuovo talent sulla comicità intitolato Eccezionale Veramente.

23 giugno 2015

Vernissage con vip per i 100 anni del Camparino in Galleria

Serata-evento ieri sera, nel 'salotto buono' di Milano con affaccio sul Duomo, per il centenario del Camparino in Galleria.
Dall'alto, in senso orario, Martina Colombari, Diego Abatantuono
Federico Russo, Nina Zilli, Franca Sozzani
A celebrare i fasti del glorioso locale, situato all'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II, tra i tanti ospiti e i vertici del Gruppo Campari anche celebrity dello spettacolo e della musica (da Martina Colombari a Nina Zilli, da Diego Abatantuono a Federico Russo) e svariati rappresentanti delle istituzioni e della cultura (dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia agli assessori Franco D’Alfonso e Cristina Tajani al direttore di Vogue Italia Franca Sozzani). Lo storico locale, aperto da Davide Campari nel 1915, da oggi ospita al primo piano la mostra ‘I volti dell’aperitivo’, galleria di storiche fotografie della città meneghina e di amati personaggi del passato e del presente: dai fratelli Eduardo e Peppino De Filippo a Vittorio De Sica, da Paola Borboni fino, appunto, ad Abatantuono, Colombari, Russo e Zilli. A coronamento delle foto anche gli autografi dei dieci personaggi ritratti e le originali dediche che rendono omaggio al locale simbolo di Milano e dell'aperitivo nel mondo. La mostra, visibile tutti i giorni fino al prossimo 7 luglio, dalle 9 alle 22, è a ingresso libero.
Il Camparino in Galleria fino al prossimio 7 luglio ospita la mostra fotografica 'I volti dell'aperitivo'

24 ottobre 2013

Abatantuono tra avventure dal set e cibo in 'Ladri di cotolette'


Diego Abatantuono al firmacopie
Aneddoti gastronomici e ricordi collezionati sui set nella sua lunga carriera cinematografica. Stasera a Milano, al multistore Mondadori di piazza Duomo, Diego Abatantuono ha presentato ‘Ladri di cotolette’, il libro scritto a quattro mani con il giornalista Giorgio Terruzzi. Le cotolette sono la grande passione dell’attore milanese, ma il titolo non inganni: a dispetto della moda culinaria imperante, non si tratta affatto di un libro di ricette, anche se il cibo fa da fil rouge. Dalla ghiotta doppia teglia di acciughe spagnole e cipolle preparata dalla madre agli imprevisti occorsi (come quello relativo a inquietanti rapaci) nel dietro le quinte dei grandi film che lo hanno visto protagonista: reduce dalle riprese del film di Fausto Brizzi ‘Indovina chi viene a Natale?’, l’attore, notoriamente amante del buon cibo e della buona compagnia a tavola, nelle pagine del volume si è raccontato con ironia e passione svelando anche dei lati inediti di sé.