![]() |
La campagna è lanciata da Efsa con il Ministero della Salute |
Visualizzazione post con etichetta Efsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Efsa. Mostra tutti i post
15 settembre 2025
La campagna Safe2Eat sulla sicurezza degli additivi alimentari
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Ministero della Salute hanno lanciato la campagna di comunicazione Safe2Eat, per il quinto anno consecutivo, con l'obiettivo di far crescere la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare nell'ambito dell'Ue, informando e sensibilizzando i cittadini italiani.
Obiettivo: promuovere la capacità di prendere decisioni informate relative alle scelte alimentari di ogni giorno, aumentando la consapevolezza su ciò che avviene nelle fasi di preparazione e conservazione dei cibi e, al tempo stesso, evidenziando il ruolo fondamentale della scienza e delle direttive formulate dagli esperti dell'Efsa, grazie alle quali il cibo sulle nostre tavole è controllato e sicuro. La campagna quest'anno in Italia è partita ad aprile concentrandosi sui focolai di malattie a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale, ossia vegetale, meglio conosciuti come Anoa, e da questo mese prosegue informando sugli additivi alimentari. La campagna Safe2Eat si rivolge al pubblico in generale, da coloro che hanno un elevato livello di consapevolezza e preoccupazioni limitate in merito alla sicurezza alimentare a chi è più preoccupato e meno informato. Lo stile è dunque pensato per essere informativo e chiaro, mantenendo al contempo un tono rassicurante, positivo e dinamico. La campagna, che durerà fino a metà novembre, si rivolge in particolare ai cittadini tra i 18 e i 55 anni, e utilizza un linguaggio semplice, intuitivo e accattivante. Le attività previste per la promozione della campagna includono ufficio stampa, media partnership, influencer marketing e programmatic advertising. I consumatori sono invitati a visitare il sito web ufficiale della campagna, prendendo visione dei materiali didattici e interagendo con i contenuti della campagna sui social media utilizzando l'hashtag #Safe2EatEu.
07 giugno 2023
La campagna #EUChooseSafeFood coinvolge 16 Paesi dell'Ue
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l'Efsa – European Food Safety Authority con il Ministero della Salute lanciano la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, nell’ambito del convegno sulla Sicurezza Alimentare, organizzato dal Ministero della Salute. L’obiettivo è, da un lato, informare e sensibilizzare i cittadini italiani a prendere nel quotidiano decisioni informate relative alle scelte alimentari, in ogni fase della catena alimentare, dall’altro evidenziare il ruolo fondamentale della scienza e le direttive formulate dagli esperti dell'Efsa, grazie a cui il cibo sulle nostre tavole è controllato e sicuro. Nel 2023 la campagna #EUChooseSafeFood, che quest'anno vede coinvolti ben 16 Paesi dell'Ue (9 nel 2021 e 12 nel 2022), fornisce informazioni pratiche e facilmente accessibili ai consumatori e, in Italia, quest'anno verte su tre temi: la salute delle api e la stretta correlazione con le colture che dipendono dall’impollinazione, le malattie di origine alimentare provocate da batteri provenienti da alimenti crudi, in particolare l’echinococcosi cistica, e i contaminanti nei prodotti alimentari, nello specifico il mercurio e il metilmercurio. A seguito delle prime due edizioni della campagna #EUChooseSafeFood si è riscontrata una maggiore consapevolezza e comprensione in merito alla sicurezza alimentare.
Iscriviti a:
Post (Atom)