Visualizzazione post con etichetta Elena Iannizzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elena Iannizzi. Mostra tutti i post

09 maggio 2015

A Sesto un'ironica campagna contro le deiezioni canine

La campagna di Giorgia Brandolese e Francesco Pucci
'Non fare figure di cacca'. Il messaggio è ironico e tutt'altro che metaforico: proprio di deiezioni si tratta, e nello specifico di quelle canine, come ben si evince dal claim 'Tirala su'. Parliamo della campagna di comunicazione contro l’abbandono delle deiezioni canine lanciata dal Comune di Sesto San Giovanni e firmata dalla coppia creativa Giorgia Brandolese e Francesco Pucci, giovani esperti di comunicazione pubblicitaria. L'iniziativa prevede affissioni urbane con lo scopo di diffondere una cultura del rispetto reciproco e il senso civico nei padroni di cani, invitando alla pulizia delle deiezioni che possono causare imbarazzo nelle più svariate situazioni, ad esempio durante un incontro romantico o un colloquio di lavoro. Un invito, insomma, a trasformarsi in #padronicivili. Dal 23 al 25 maggio la campagna approderà anche a 'Bene Comune a Spazioarte' di Sesto con un banchetto dedicato alla distribuzione di gadget per i padroni di cani. “Obiettivo delle campagna – spiega l’assessore all’Ambiente Elena Iannizzi – è coinvolgere tutti i sestesi, padroni di cani o meno, attraverso una serie di azioni positive e messaggi che invitino a una maggiore consapevolezza del problema delle cacche dei cani e alla crescita del senso civico".

13 aprile 2015

Benessere a tavola: Michele Cucchi parla di cibo e mente

Michele Cucchi
Mercoledì 15 aprile, a Sesto San Giovanni, presso la sala conferenze di via Dante 6, lo psichiatra Michele Cucchi, direttore del Centro Medico Santagostino di Sesto, sarà relatore di un evento patrocinato dal Comune e da SestoXExpo riguardante le problematiche emotive connesse al cibo, per capire come stare bene nel corpo e nella mente, 'mangiando con la testa e pensando con la pancia'. La serata dedicata al benessere fisico ed emotivo, che si terrà dalle 19 alle 21.30, vedrà la presenza dell’equipe di dietetica e nutrizione e alcuni esponenti dell’area 'Mente e cervello' del Centro. Con loro sarà possibile effettuare gratuitamente e in tempo reale il test sullo 'stile emotivo' personale a tavola e ricevere i consigli degli esperti utili a vivere meglio. La serata sarà arricchita da momenti di showcooking in cui verrà dimostrato ai partecipanti come preparare i piatti perfetti per stare bene sia a livello mentale sia a livello fisico. Al termine della presentazione il Centro Medico Santagostino offrirà un 'buffet antidepressivo' ispirato ai temi trattati durante l’incontro. Alla serata, introdotta dall'assessore all'Ambiente di Sesto San Giovanni Elena Iannizzi, parteciperà anche la nutrizionista Alessandra Giordani.

28 giugno 2014

E ora Sesto San Giovanni ha la sua seconda Casa dell’Acqua

Elena Iannizzi e Franco De Angeli 'brindano' con l'acqua del nuovo impianto
Inaugurata oggi a Sesto San Giovanni, nel parco Marx-Cantore, la nuova Casa dell'Acqua cittadina, la seconda dopo quella situata nei giardini Sandro Pertini in via Maestri del Lavoro. Realizzata da Cap Holding, la struttura eroga gratuitamente acqua naturale e, con un contributo di 5 centesimi di euro al litro, anche acqua gasata. Presenti al taglio del nastro le istituzioni cittadine, rappresentate dal sindaco Monica Chittò, che ha espresso vivo desiderio di riuscire a realizzarne una terza prima della fine del suo mandato, e dall'assessore all'Ambiente Elena Iannizzi, che ha sottolineato l’importanza della struttura per l’erogazione di "un’acqua buona, economica, controllata" e green per quanto concerne il risparmio di bottiglie di plastica a vantaggio della sostenibilità ambientale.
Come ha inoltre ricordato l’assessore, la nuova Casa dell’Acqua rappresenta anche un forte segnale di partecipazione civica: l'ubicazione è stata infatti scelta direttamente dai sestesi dei diversi quartieri con una votazione online e cartacea molto combattuta. All’inaugurazione ha preso parte anche Franco De Angeli, vicepresidente di Cap Holding, che a Golden Backstage ha spiegato come il suo gruppo abbia finora “realizzato 131 impianti nella provincia di Milano e circa 1.300 su scala nazionale”. Ogni Casa dell'Acqua costruita da Cap eroga circa 1.500 litri al giorno, equivalenti al risparmio quotidiano di 1.000 bottiglie di plastica da un litro e mezzo.
Monica Chittò circondata da giovani sestesi
(Foto Golden Backstage)