Visualizzazione post con etichetta Fondazione Cocoa Horizons. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Cocoa Horizons. Mostra tutti i post

13 gennaio 2019

La crema spalmabile Pan di Stelle getta il guanto di sfida a Nutella

La crema Pan di Stelle non contiene olio di palma
Con il lancio della crema spalmabile Pan di Stelle, Barilla è ufficialmente entrata in questo segmento, sfidando la leader di mercato Nutella, il prodotto di Ferrero esportato in tutto il mondo.
Come sottolineano dall'azienda di Parma produttrice dell'omonimo e fortunato biscotto al cacao e nocciole, grande attenzione è stata dedicata al profilo nutrizionale.
È in vasetto di vetro da 330 grammi
Nello specifico, si è badato al contenuto di zucchero e grassi saturi: per quest'ultimo aspetto si evidenzia l'assenza dell'olio di palma, in linea con tutti i prodotti Barilla sul mercato. Annunciata poco tempo fa, ma già interessata da un intenso tamtam mediatico che ha suscitato la curiosità dei consumatori, la novità - a base di crema di cacao da responsabilità sociale della Fondazione Cocoa Horizons, che aiuta i coltivatori della Costa d'Avorio, e nocciole 100% italiane, con granella di biscotto Pan di Stelle - si trova in vendita nei supermercati in un vasetto di 330 grammi in vetro con etichetta trasparente e tappo in metallo completamente riciclabile. La gamma Pan di Stelle oggi consta così di crema spalmabile, biscotto, merenda, mooncake, torta, cereali e gelato. La comunicazione a supporto del nuovo prodotto ha preso il via sui canali social del brand.

10 settembre 2018

L'impegno di Pan di Stelle nel format #Unsognochiamatocacao

S'intitola 'Un sogno chiamato cacao' il nuovo format incentrato sulla sostenibilità di Pan di Stelle. Il marchio da tempo mira a dare concretezza alla propria promessa di marca ('Buono per te, buono per il pianeta, buono per le comunità') facendosi riconoscere per prodotti buoni, sani e sostenibili, dal campo alla tavola.
'Il sogno di Nyma' racconta di un pozzo d'acqua in un villaggio ivoriano
La comunicazione del progetto racconta l'impegno, l'adesione ai progetti della Fondazione Cocoa Horizons in Costa d’Avorio, la capacità di nutrire i sogni di tutti i bambini e la volontà di realizzarli. Il primo soggetto del format, in onda da domenica 9 settembre, mette al centro il tema dell'acqua accendendo i riflettori su Djangobo, un piccolo villaggio della Costa d'Avorio, dove vivono i coltivatori del cacao, utilizzato dalla marca, assieme alle loro famiglie. La ricerca dell'acqua in Africa è un compito gravoso che riguarda soprattutto donne e bambine. Per questo il viaggio viene raccontato attraverso gli occhi di una bambina di sei anni di nome Nyma. La bimba ci introduce nel suo universo raccontando come ogni notte sia costretta a percorrere un lungo tragitto per andarla a prendere, rendendoci così partecipi del suo sogno più grande: quello di un pozzo d’acqua nel suo villaggio. Così quando Nyma recita la formula magica 'Ho fatto un sogno. È tutto vero!', la dimensione onirica e illustrata del suo racconto diventa improvvisamente reale. Il pozzo di Djangobo che Nyma si trova davanti quando apre gli occhi è solo uno degli interventi a favore delle comunità di coltivatori di cacao che Pan di Stelle ha attivato in Costa d’Avorio insieme alla Fondazione Cocoa Horizons. Nei prossimi soggetti del format #Unsognochiamatocacao verranno svelati gli altri progetti che la marca ha saputo concretizzare. 'Il sogno di Nyma' va in onda nei formati 40" e 30” in tv e 90" al cinema. Armando Testa ha ideato la campagna; le case di produzione coinvolte sono Brw Filmland e The Box Films. L’animazione è di Margherita Premuroso, la regia della live action di Gavin Thurston. La canzone Makoun Oumou è dell’artista ivoriana Fatoumata Diawara.