 |
Prevista la partecipazione di produttori italiani e stranieri |
Scalda i motori la
Festa del Salame, terza edizione della festa popolare, organizzata dal
Consorzio di Tutela del Salame Cremona Igp, che mette al centro dell'attenzione l'amato
insaccato. Da
venerdì 25 a domenica 27 ottobre il centro storico di
Cremona sarà invaso da produttori provenienti da tutta Italia e dall'estero. Durante la
manifestazione, che vanta un
ricco cartellone di appuntamenti, si potrà degustare, acquistare e scoprire tutti i segreti di questo salume. Sono tante le iniziative che si svolgono nell'arco dell'anno lungo lo stivale, ma quella di
Cremona è l'unica che può vantare di essere dedicata esclusivamente al
salame. Previsti laboratori dedicati ai bambini, tour culturali alla scoperta della città e dei suoi capolavori e una sorta di
Champions League dei salami lombardi in cui o
tto agriturismi si sfideranno, l'uno contro l'altro, mettendo in gioco la qualità e il gusto dei loro prodotti. Tra gli ospiti lo chef
Massimo Spigaroli,
che terrà un appuntamento con aneddoti della sua vita e vestirà i panni di presidente delle giuria dell'evento '
Lombardia mon amour', promosso da
ConfArtigianato, la sfida all'ultima fetta di salame.
 |
Fitto il cartellone di appuntamenti dedicati all'insaccato |
Durante la festa verrà poi conferito il titolo di '
Ambasciatore del salame' a
Giordano Bruno Guerri e sarà ricordato uno dei più grandi giornalisti italiani,
Gianni Brera, dal momento che, com'è risaputo, la grande penna del giornalismo sportivo era anche un palato fino. A ricordarlo, a 100 anni dalla nascita, sarà il giornalista
Gigi Garanzini. Gran finale, domenica mattina, giorno di conclusione della Festa del Salame, con un
panino lungo 10 metri, che sarà farcito con
salame di Cremona Igp. Una volta completo, il
panino da record verrà tagliato e offerto per l'assaggio al pubblico presente.