Visualizzazione post con etichetta Festa del Salame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa del Salame. Mostra tutti i post

23 settembre 2025

A Cremona un weekend dedicato al gusto con la Festa del Salame

Appuntamento a Cremona, dal 3 al 5 ottobre prossimi, con un ricco programma di degustazioni, incontri con produttori e showcooking che trasformerà la città in un viaggio sensoriale alla scoperta del meglio della tradizione e della cucina del territorio.
Presentata oggi in Regione Lombardia la settima edizione dell'evento
La settima edizione della Festa del Salame, la tre giorni dedicata al re degli insaccati, presentata in Regione Lombardia, oltre a momenti gastronomici proporrà anche performance artistiche e installazioni che reinterpretano la cultura locale. Combinando tradizione, gusto ed economia, la manifestazione consolida l'immagine di Cremona come meta turistica sempre più vivace e attrattiva. E cresce di anno in anno, come spiega l'organizzatore: "La manifestazione si conferma un unicum a livello nazionale, registrando, in questi sette anni, un trend di crescita costante – spiega Stefano Pelliciardi, amministratore SGP Grandi Eventi -. Questo successo è testimoniato dall'alta soddisfazione degli espositori, dall’affluenza di numerosi visitatori e da una notevole ricaduta mediatica. Ogni anno, puntiamo ad alzare ulteriormente l'asticella, creando un programma sempre più attrattivo e innovativo. Quest’anno in particolare, abbiamo ampliato il numero di espositori e aggiunto nuove aree, per offrire ulteriori spazi strategici per un'esperienza ancora più positiva e coinvolgente". La manifestazione è promossa da Confcommercio Provincia di Cremona, Confartigianato Imprese Cremona e Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e vanta il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Cremona, Confartigianato Imprese Alimentazione, Confartigianato Imprese Lombardia, Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia. È organizzata da SGP Grandi Eventi in partnership con Assipan e in collaborazione con Istituto di Istruzione Superiore 'Luigi Einaudi', Villaggio della Mostarda e Fipe.

24 ottobre 2019

Un panino lungo 10 metri alla Festa del Salame a Cremona

Prevista la partecipazione di produttori italiani e stranieri
Scalda i motori la Festa del Salame, terza edizione della festa popolare, organizzata dal Consorzio di Tutela del Salame Cremona Igp, che mette al centro dell'attenzione l'amato insaccato. Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre il centro storico di Cremona sarà invaso da produttori provenienti da tutta Italia e dall'estero. Durante la manifestazione, che vanta un ricco cartellone di appuntamenti, si potrà degustare, acquistare e scoprire tutti i segreti di questo salume. Sono tante le iniziative che si svolgono nell'arco dell'anno lungo lo stivale, ma quella di Cremona è l'unica che può vantare di essere dedicata esclusivamente al salame. Previsti laboratori dedicati ai bambini, tour culturali alla scoperta della città e dei suoi capolavori e una sorta di Champions League dei salami lombardi in cui otto agriturismi si sfideranno, l'uno contro l'altro, mettendo in gioco la qualità e il gusto dei loro prodotti. Tra gli ospiti lo chef Massimo Spigaroli, che terrà un appuntamento con aneddoti della sua vita e vestirà i panni di presidente delle giuria dell'evento 'Lombardia mon amour', promosso da ConfArtigianato, la sfida all'ultima fetta di salame.
Fitto il cartellone di appuntamenti dedicati all'insaccato
Durante la festa verrà poi conferito il titolo di 'Ambasciatore del salame' a Giordano Bruno Guerri e sarà ricordato uno dei più grandi giornalisti italiani, Gianni Brera, dal momento che, com'è risaputo, la grande penna del giornalismo sportivo era anche un palato fino. A ricordarlo, a 100 anni dalla nascita, sarà il giornalista Gigi Garanzini. Gran finale, domenica mattina, giorno di conclusione della Festa del Salame, con un panino lungo 10 metri, che sarà farcito con salame di Cremona Igp. Una volta completo, il panino da record verrà tagliato e offerto per l'assaggio al pubblico presente.

09 ottobre 2017

Mostra-tributo al fumettista Jacovitti alla Festa del Salame

L'artista disseminava salami nelle sue opere
Si svolgerà a Cremona dal 20 al 22 ottobre prossimi la Festa del Salame, la prima rassegna gastronomico-culturale dedicata alle varie tipologie di salame prodotte nel Bel Paese. Un'occasione per assaggiare e acquistare il gustoso insaccato negli stand collocati in corso Campi e corso Garibaldi e per partecipare agli eventi organizzati nel centro storico della città del Torrazzo. Tra i tanti appuntamenti il Processo al Salame, dibattito-show sulla salubrità del ‘'principe degli insaccati' che, dopo requisitoria e arringa da parte degli avvocati, si concluderà con il verdetto di un giudice esperto; i laboratori per bambini e gli intrattenimenti musical-teatrali ispirati all'arte salumiera; le degustazioni e i menù a tema; il contest fra i migliori agriturismi produttori di salami artigianali; il convegno sulle caratteristiche organolettiche e nutrizionali del salame e dei suoi ingredienti e tante altre sorprese. Inoltre, a palazzo comunale sarà allestita una mostra-tributo a Benito Jacovitti a vent'anni dalla scomparsa del grande fumettista umoristico che disseminava le proprie pagine di salami: l'esposizione raccoglie 40 tavole originali e riproduzioni ed è aperta al pubblico, con ingresso libero, fino al 5 novembre. Tra i pezzi più prestigiosi una stampa originale del menù che l'autore aveva concepito nel 1961 per la ditta cremonese Negroni. Le opere esposte offrono alcuni assaggi del surrealismo grafico e del paradossale umorismo di Jacovitti, condito da originali giochi di parole e disegni. Il programma completo su Festadelsalamecremona.it.