Visualizzazione post con etichetta Giornata mondiale senza tabacco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giornata mondiale senza tabacco. Mostra tutti i post

26 maggio 2022

'Il fumo ti fotte', in piazza Affari il provocatorio messaggio di Lilt

L'agenzia di comunicazione Tbwa\Italia ha realizzato un'installazione per Lilt Milano Monza Brianza dal messaggio chiaro e provocatorio: 'Il fumo ti fotte. Fottilo tu'. In piazza Affari a Milano, dal 23 al 28 maggio, un enorme pacchetto di sigarette incornicia con un gioco di prospettive la scultura 'Love' del dito medio di Maurizio Cattelan. Riporta la scritta 'il fumo ti fotte' e riprende i messaggi di prevenzione che si trovano sui pacchetti di tabacco e sigarette.  Allontanandosi anche quest’anno dai toni emotivi e drammatici che contraddistinguono le idee a supporto della salute, Tbwa\Italia riconferma la sua essenza disruptive anche sulle tematiche considerate più difficili. Questa volta, sfidando le convenzioni con un tono di voce trasgressivo, provocatorio e dal messaggio diretto, chiaro, inequivocabile. Il progetto nasce in occasione delle iniziative legate alla Giornata mondiale senza tabacco e, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone su quanto sia importante smettere di fumare, le si invita a intraprendere un percorso gratuito antifumo Lilt, iscrivendosi su legatumori.mi.it/fottitifumo. Oltre all'installazione, l'agenzia ha realizzato una campagna social, digital e stampa dedicata. L’intero progetto è patrocinato dalla Regione Lombardia e dai Comuni di Milano e di Monza.

31 maggio 2021

#Annodala!, da Lilt una gigantesca installazione contro il fumo

Una sigaretta annodata per ricordare che la salute è importante
Davanti a Palazzo Reale a Milano, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, che si celebra oggi, da qualche giorno è spuntata una curiosa installazione gonfiabile della Lilt: una sigaretta annodata per esortare a smettere di fumare. Così i polmoni ringraziano e l'ambiente torna a respirare. Con i suoi 5 metri di altezza, la sigaretta protagonista della campagna di sensibilizzazione #Annodala!, patrocinata dal Comune di Milano, vuole anche essere l'emblema di una città che ha intrapreso un coraggioso percorso per diventare una città smoke free entro il 2030. Dal momento che occuparsi della salute dei lavoratori può diventare anche un modo per migliorare la salute del proprio business, anche le aziende possono mettere a disposizione strumenti per stimolare i propri dipendenti fumatori a smettere e ad adottare corretti stili di vita. Europ Assistance, ad esempio, ha ricevuto il Premio azienda senza fumo, essendosi distinta per il suo impegno nel realizzare in collaborazione con Lilt delle attività di disassuefazione a beneficio dei propri dipendenti. Energia, capelli, pelle, alito, gusto migliorano immediatamente quando si abbandona la sigaretta. La campagna #Annodala!, con un approccio positivo e ironico, ricorda ai fumatori che la salute è importante. Ogni minuto nel mondo muoiono 15 persone per malattie collegate al fumo, 1 ogni 4 secondi, per un totale di 6 milioni di morti ogni anno. In questo numero sono compresi anche i quasi 2 milioni di decessi causati dal fumo passivo. In Italia i fumatori sono quasi 10 milioni e si stima che al fumo siano attribuibili oltre 93mila morti l'anno (dati Istat 2020).