Nivea celebra il suo nuovo impegno per la sostenibilità con il progetto Parco Nivea, iniziativa virtuosa a favore del territorio locale che prevede la riqualificazione del Giardino Pippa Bacca, oasi green Wwf dal grande valore artistico situata in via Tommaso Da Cazzaniga a Milano, nel cuore di Brera. Il progetto, che renderà più bello e fruibile per i cittadini un luogo che possa essere vissuto al meglio - sia dal punto di vista ambientale sia da quello sociale - rappresenta a pieno l'impegno globale di Beiersdorf verso le persone e il pianeta. La riqualificazione dell'oasi - sostenuta da Wwf, Comune di Milano e progettata con il supporto di Green City Italia, sarà caratterizzata dalla rigenerazione delle aree verdi di oltre 2.700 mq del giardino comunale, che sarà implementato e rivitalizzato da numerose specie arbustive ed erbacee dalle funzioni assorbenti in grado di fissare la CO2 e trattenere le principali sostanze chimiche inquinanti presenti nell'aria, contribuendo ad un incremento dei benefici ambientali generati dal parco, in termini di miglioramento del microclima, creazione di habitat, etc. Il giardino verrà arricchito da un'area giochi completamente rinnovata e da arredi urbani in materiali ecosostenibili per favorire occasioni di socialità e condivisione. Parco Nivea agirà quindi con la mission di migliorare la qualità dell'aria, mitigare il clima, incrementare la biodiversità locale, contribuire alla rete ecologica urbana e favorire opportunità di divulgazione ed incontro per la comunità. "Investire nel nostro pianeta non è solo una responsabilità ma anche asset chiave all’interno delle nostre strategie sostenibili. Per noi di Beiersdorf, infatti, tutto ciò che ha un impatto sul nostro pianeta, impatta su di noi. Sulla nostra salute, sulla nostra pelle. Per questo ogni giorno ci impegniamo nell'aumentare il nostro livello di sostenibilità ecologica attraverso azioni sempre più responsabili e progetti tangibili a favore di clima e ambiente", afferma Andrea Mondoni (nella foto), general manager Southern Europe di Beiersdorf.
Visualizzazione post con etichetta Green City Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Green City Italia. Mostra tutti i post
17 aprile 2015
'Abbraccia la terra': l'esortazione di Kiehl's per Earth Day
In occasione dell'imminente Giornata Della Terra, che cade il 22 aprile, Kiehl’s Since 1851 presenta Earth Day Limit Edition Rare Earth Masque, il cui pack è stato creato dalla società di design Neighborhood Studio di Austin. L'iniziativa s'inquadra nell'ambito delle attività di Kiehl’s a favore della preservazione e protezione dell’ambiente. L'edizione limitata della Rare Earth Masque è caratterizzata dagli elementi naturali - vento, acqua, fuoco, terra - raffigurati in maniera vivace e colorata, con un pack che, con il messaggio 'Embrace the earth' (Abbraccia la terra) celebra il concetto di sostenibilità ambientale. I raggi del sole riecheggiano sulle onde, alberi geometrici richiamato l’attenzione verso il centro e sono raffigurati perfino gli strati della terra. Parte del ricavato della vendita di questo prodotto sarà devoluta a Green City Italia, associazione senza scopo di lucro che opera per la diffusione del verde nelle città (http://www.greencity-italia.org), a favore del progetto di riqualificazione e nuova piantumazione dell’area pubblica compresa tra Largo La Foppa e Via Varese, a Milano.
Iscriviti a:
Post (Atom)