
Ha fatto un pezzo della
storia del cabaret a partire dagli anni
Sessanta. Parliamo de
I Gufi, celebre quartetto musicale italiano formato da
Roberto Brivio,
Lino Patruno,
Nanni Svampa e lo scomparso
Gianni Magni. Brivio,
classe 1938, dell’indimenticato gruppo è stato chitarra, fisarmonica e voce. Oggi
firma libri che, fra aneddoti, barzellette e curiosità varie, fanno entrare il lettore in quel
milanesissimo universo dialettale, fatto di sagace sberleffo, ma anche di sana riflessione.
Poche sere fa l’artista è stato ospite alla Biblioteca Civica ‘Pietro L.
Cadioli’ a Sesto San Giovanni per presentare il nuovo libro
‘Attenti al gufo’ edito
da
Edizioni Meneghine – Meravigli e che fa seguito al recente successo di
‘El
gran liber di parolasc’. Una presentazione-spettacolo (sottotitolo del libro
‘E
adèss ve la cunti mì’) che ha visto la partecipazione di
Grazia Maria Raimondi.
Roberto Brivio,
‘Attenti al gufo’, Edizioni Meneghine - Meravigli, 2013, 12 euro