Visualizzazione post con etichetta Il Prisma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Prisma. Mostra tutti i post

31 marzo 2023

La nuova libreria Mondadori Duomo mette al centro il lettore

Un luogo culturale ed esperienziale ricco di suggestioni dove trovano spazio 100 mila libri, ma anche altri prodotti e servizi affini al mondo della cultura, alla diffusione di idee e all'intrattenimento.
L'hanno progettata Il Prisma e Mondadori Retail
Dallo stile vivace e contemporaneo, in dialogo con quello neorinascimentale dell'edificio collocato nel cuore del centro storico di Milano, la libreria Mondadori Duomo si è spostata di pochi metri: ora fa angolo con via Mazzini snodandosi su tre piani, per una superficie complessiva di 1.300 metri quadrati, negli spazi del Palazzo dei Portici Meridionali. La nuova libreria Mondadori, che si propone come alternativa all'acquisto online di prodotti editoriali, con l'intento di rimettere al centro il libro e la lettura, proponendo un'esperienza scenografica, ludica e tecnologica, accoglie i clienti di tutte le età con spazi immersivi, come la room circolare che invita i bambini dai 6 ai 9 anni a entrare per vivere 'emozioni senza limiti'. A caratterizzare il nuovo store anche archi luminosi visibili dall'esterno, soffitto con ampie vetrate, uno spazio dedicato a eventi aperti al pubblico e, per gli appassionati di fumetti, riproduzioni a grandezza naturale di supereroi e personaggi giapponesi (5mila le proposte di manga e comics in vendita instore). Lo studio di architettura Il Prisma ha concepito e realizzato il nuovo store in collaborazione con Mondadori Retail. Per comunicare la riapertura e l'invito alla scoperta, la rinnovata libreria è al centro di una campagna affissioni multisoggetto nella metropolitana milanese, pianificata proprio nei dintorni dello store. 

13 aprile 2021

Il Prisma ha curato il progetto architettonico dei negozi Sky

Il secondo negozio di Milano ha aperto i battenti in corso Vercelli
Apre oggi il secondo negozio Sky di Milano, in corso Vercelli. Sky segna così una nuova tappa di questo progetto, nato per essere sempre più vicini agli abbonati e a chi desidera scoprire il mondo Sky, fatto di contenuti, tecnologia e connettività. Dopo l'apertura lo scorso autunno dei suoi primi quattro negozi nel centro di alcune tra le principali città italiane, nel 2021 verranno inaugurati oltre 50 nuovi negozi, distribuiti in modo capillare in tutta Italia. I prossimi ad aprire, entro giugno, saranno quelli di Bergamo, Torino e Cagliari. Il nuovo negozio di corso Vercelli è il più ampio e interattivo fra gli spazi finora aperti ed è stato progettato per esplorare in modo semplice e divertente la varietà e la qualità dell’offerta Sky. Progettato come un grande open space, il negozio è suddiviso in spazi tematici con postazioni dedicate. Il concept design e il progetto architettonico per la nuova rete di negozi Sky Italia sono stati sviluppati da Il Prisma, società internazionale di architettura e design.

16 settembre 2019

Sperlari progetta il rilancio e inaugura i nuovi uffici a Milano

Open space, sale riunioni modulabili, un'area per il ristoro e il ritrovo e molto altro: si presentano così i nuovi uffici Sperlari, inaugurati oggi a Milano in Galleria Pattari 2, a due passi dal Duomo.
All'inaugurazione (da sx), Piergiorgio Burei, Giuseppe Sala e Gianluca Galimberti
L'azienda dolciaria cremonese con 183 anni di storia è al centro di un programma di rilancio internazionale e beneficerà così del ruolo centrale del capoluogo lombardo, pur conservando la sua sede storica a Cremona. Aperti e luminosi, gli spazi sono stati progettati dalla società di progettazione architettonica Il Prisma, con aree di lavoro condiviso e una personalità grafica d'effetto, firmata Publicis Groupe, che richiama la storia e i valori dell'azienda, come pure il legame con Cremona. "Abbiamo disegnato e realizzato gli uffici dove ci piacerebbe lavorare: aperti, luminosi, funzionali ma anche ricchi di aree accoglienti per stare e lavorare insieme, dichiara Piergiorgio Burei, ceo di Sperlari. Il tutto con un'impronta unica: il rosso Sperlari, il legame con Cremona, i nostri prodotti e la storia di 183 anni di quest'azienda.
Le grafiche degli spazi, progettati da Il Prisma, si devono a Publicis Groupe
La scelta di Milano rafforza naturalmente la proiezione internazionale di Sperlari e la nostra determinazione nel continuare a crescere nei mercati di tutto il mondo. Elementi iconici del brand popolano i vari ambienti, caratterizzando anche le meeting room tematiche, Galatine e Dietorelle, la prima più informale, la seconda più smart e colorata. Gli arredi riprendono lo stile dello storico negozio cremonese, un po' vintage, con dettagli in legno massello e poltrone in cuoio. All'inaugurazione della sede milanese hanno preso parte anche Giuseppe Sala, sindaco di Milano, e Gianluca Galimberti, primo cittadino di Cremona. Il Prisma si occuperà anche dell'ammodernamento dell'headquarter di Sperlari a Cremona, dove ha sede anche il principale dei quattro stabilimenti produttivi dell'azienda.