Visualizzazione post con etichetta Inferno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inferno. Mostra tutti i post

18 ottobre 2021

Magnum alle Scuderie del Quirinale per la mostra 'Inferno'

Magnum ha voluto celebrare Dante in occasione del 700esimo anniversario dalla sua morte. Ora il brand di gelati ha stretto una nuova partnership con le Scuderie del Quirinale per la sponsorizzazione della mostra 'Inferno', a cura di Jean Clair, che ha preso il via il 15 ottobre 2021 e che si concluderà il 9 gennaio 2022.
La collaborazione di Magnum in qualità di sponsor proseguirà per tutto il 2022. All’interno delle Scuderie del Quirinale, Magnum Cafè accoglierà gli ospiti del museo per un momento di gusto unico e inconfondibile. Nei prossimi mesi, infatti, lì si potranno trovare di nuovo disponibili le tre limited edition (Magnum Inferno, Purgatorio e Paradiso) che hanno riscosso uno straordinario successo da marzo ad agosto 2021. La Divina Commedia rimane la più alta espressione d’arte letteraria italiana ed è per questo che Magnum ha dedicato le sue tre limited edition alle tre cantiche dantesche, offrendo un'interpretazione originale dell'opera e accompagnando il consumatore in un viaggio lungo tre stagioni attraverso il piacere. La campagna MagnumXDante, che si è avvalsa di un importante e articolato programma di comunicazione, ha raggiunto il suo momento più alto con la presentazione del 'Bacio' di Roberto Ferri, un’opera pittorica unica nel suo genere e che ha messo in scena quello che sembrava essere il piacere impossibile di Dante nel suo bacio mai dato a Beatrice.

04 ottobre 2016

A bordo di Italo sfreccia il grande cinema hollywoodiano

Italo è protagonista di 'Inferno', il nuovo colossal hollywoodiano diretto dal regista Ron Howard e distribuito in Italia da Warner Bros. Pictures.
Uno dei treni Italo ha ospitato le riprese del colossal 'Inferno'
Protagonista d’eccezione, insieme a Tom Hanks, Felicity Jones e Omar Sy, Italo ha ospitato le riprese del nuovo capitolo della serie cinematografica, tratta da un libro di Dan Brown, che racconta le avventure di Robert Langdon, professore di simbologia dell’università di Oxford, interpretato da Tom Hanks. Italo compare infatti all’interno del film in un product placement, della durata di 4', che trasforma il treno stesso nell’ambientazione principale di scene d’azione che costituiscono i momenti chiave del film. Le riprese sono state effettuate tra Venezia, Firenze e Roma e Italo si è trasformato per un giorno in set cinematografico. Italo ha infatti messo a disposizione di Howard e della sua troupe un intero treno a bordo del quale sono state girate delle scene-clou della storia. La partnership tra Italo e Warner Bros. Pictures prevede una serie di iniziative che mirano a valorizzare la presenza di Italo all’interno della pellicola.
Il film con Tom Hanks è diretto da Ron Howard
E’ appena partita la nuova campagna pubblicitaria di Italo per il lancio del film che con uno spot di 30", tramesso nei circuiti cinematografici The Space, Rai Pubblicità e Moviemedia TV e sui canali TV Sky, suggerisce di provare Italo per raggiungere le location del film. Inoltre, Italo permetterà ai più fortunati di vincere i biglietti per la première mondiale di Inferno che si terrà a Firenze l’8 ottobre, grazie a un concorso sul web rivolto agli iscritti al programma fedeltà ItaloPiù. Ancora, saranno messi in palio anche i biglietti per le anteprime che Italo offrirà il 12 ottobre alle città del suo network: Milano, Roma, Napoli e Bologna. Si vincerà un soggiorno nelle città di Firenze e Venezia che fanno da sfondo alle avventure del professor Langdon e voucher del valore di 10 euro per acquistare i biglietti di Italo. Per partecipare alle estrazioni basta essere iscritti al programma fedeltà e andare su italotreno.it dove sono spiegati i dettagli del concorso. E c'è di più: sui canali social di Italo infatti si possono scaricare e condividere i contenuti esclusivi del film come foto e video mentre a bordo treno, sul portale Italolive, i viaggiatori potranno sbirciare nel backstage del film grazie ai contenuti extra che comprendono i vari video del 'making of' di Inferno e le interviste fatte al regista e agli attori.