![]() |
L'azienda, fondata nel 1975 nel Ferrarese, questo mese prende parte a un ricco calendario di eventi fieristici |
Visualizzazione post con etichetta Molini Pivetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Molini Pivetti. Mostra tutti i post
09 gennaio 2025
Un nuovo logo e fotografie uniche per i 150 anni di Molini Pivetti
Molini Pivetti celebra i 150 anni dalla sua fondazione operata da Valente Pivetti, che nel 1875 a Renazzo, in provincia di Ferrara, dette vita a un piccolo molino a vapore per la macinazione del grano tenero.
Da allora, l'azienda è divenuta una grande realtà imprenditoriale, che oggi conta tre stabilimenti produttivi, sei centri di stoccaggio, tre laboratori di ricerca avanzati e una capacità produttiva annuale di 245mila tonnellate di farina. In questi 150 anni, Molini Pivetti ha trasformato il piccolo molino iniziale in un protagonista del settore, tanto nel mercato nazionale quanto in quello internazionale. Per l'importante traguardo, l'azienda ha scelto di creare un logo speciale e di raccontarsi attraverso una serie fotografica unica, 'Farina in opera', realizzata dal fotografo Simone Bramante, alias Brahmino. Si tratta di immagini che raffigurano il territorio, la conoscenza e la trasformazione, catturando, con speciali effetti cromatici, l'energia vitale che dal chicco diventa farina. Trasformare un chicco di grano in farina è quello che Molini Pivetti fa da 150 anni, grazie alla stretta alleanza con gli agricoltori, alla collaborazione con gli esperti e ad una capacità di innovare che continua da cinque generazioni. Il rinnovamento dell'immagine aziendale e la creatività di 'Farina in opera' testimoniano come Molini Pivetti sia capace di evolvere facendo della qualità un valore imprescindibile, per rispondere alle esigenze di una clientela diversificata e affrontare le sfide della sostenibilità. Per questo, il 2025 si apre con un fitto calendario di appuntamenti fieristici per Molini Pivetti, che a Marca by BolognaFiere (15 e 16 gennaio), alla Fiera di Rimini per il Sigep (dal 18 al 22 gennaio), e al Sirha di Lione (dal 23 al 27 gennaio) incontrerà i professionisti dell'arte bianca per supportarli come un partner strategico, rivolgendosi a industrie, distributori, ristoratori, piccoli e grandi laboratori artigianali, consumatori.
Etichette:
150 anni,
anniversario,
arte bianca,
farina,
fiere,
foto,
logo,
Molini Pivetti
23 maggio 2024
Molini Pivetti preserva biodiversità e pianeta con Saving Bees
Con l'obiettivo comune di preservare il pianeta e la biodiversità, Molini Pivetti, storica azienda italiana specializzata nella produzione di farine di alta qualità dal 1875, annuncia la partnership con Saving Bees, un progetto zero profit nato con la missione di creare Oasi Apistiche, dove api selvatiche e impollinatori trovano rifugio e possibilità di prosperare. In particolare, l'Oasi apistica che Molini Pivetti ha già iniziato a supportare è un progetto volto alla valorizzazione della biodiversità e garantisce un'area fiorita per sostenere la continuità della variabilità genetica e la sopravvivenza delle piante. Un nuovo progetto, prosieguo dell'attività di informazione e sensibilizzazione verso le future generazioni che Molini Pivetti ha già implementato con 'Adotta un campo di grano', una proposta rivolta alle scuole d’infanzia e primarie. Le Oasi Apistiche sono 'cattedrali' di biodiversità, dedicate alla salvaguardia degli impollinatori, custodi silenziosi della varietà genetica delle piante. Per creare maggiore consapevolezza sulla tematica della sostenibilità, l'azienda ha introdotto nel 2021 il Manifesto di sostenibilità, che racchiude tutto l'impegno verso una crescita responsabile e sostenibile attraverso 4 pilastri: agricoltura, territorio, responsabilità, squadra.
Etichette:
api,
biodiversità,
Molini Pivetti
Iscriviti a:
Post (Atom)