Visualizzazione post con etichetta Serena Rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serena Rossi. Mostra tutti i post

22 dicembre 2020

La tombolata diventa un gesto di solidarietà verso Spesa Sospesa

L'iniziativa vede collaborare Garofalo e MammaPack
Pasta Garofalo
e MammaPack, piattaforma di e-commerce che migliora la vita degli italiani all'estero proponendo la spesa online dall'Italia al giusto prezzo, presentano Tombola 2020, la più grande tombola virtuale mai organizzata, dedicata a tutti coloro che quest’anno non potranno rientrare in Italia per le festività di fine anno. E quale miglior modo di rispettare le tradizioni, anche a distanza, se non davanti ad un'allegra tombolata, magari dopo aver gustato un piatto di pasta Garofalo? Se poi ha anche lo scopo di offrire un aiuto concreto alle famiglie più colpite dalla crisi, il momento di convivialità è ancora più bello. L'intero montepremi della tombolata virtuale sarà infatti devoluto in beneficenza grazie alla partnership con SpesaSospesa.org, progetto di solidarietà circolare ideato e promosso da Comitato Lab00 Onlus. Inoltre, ogni vincitore avrà la possibilità di scegliere in quale zona d’Italia effettuare la donazione. Chi avrà acquistato su mammapack.com o su box.mammapack.com tra l'1 novembre e il 23 dicembre, alle ore 12, riceverà un link al quale registrarsi per partecipare all’estrazione di 200 partecipanti per la tombola. Ogni partecipante riceverà gratuitamente una cartella, il cui costo simbolico, pari a 5 euro, verrà devoluto, insieme al montepremi che consiste in più di 500 kg di beni di prima necessità a Spesa Sospesa. L'evento sarà trasmesso il 27 dicembre alle ore 18 in diretta online sui canali social di Pasta Garofalo, MammaPack e dei due presentatori d'eccezione: gli attori Serena Rossi e Davide Devenuto (che figura tra i fondatori del progetto Spesa Sospesa).

26 marzo 2018

Per il programma 'Da qui a un anno' un evento di lancio a Napoli

Lo scorso 24 marzo Real Time ha portato le emozioni dello show 'Da qui a un anno' nel centro di Napoli, evento che ha visto 20mila partecipanti in una sola giornata. In via Scarlatti (nei pressi della fontana Itaca) è stato istallato un wall gigante ricoperto da foglietti memo che hanno composto il titolo del programma, in onda dal prossimo 30 marzo su Real Time (canale 31).
Sarà in onda dal 30 marzo su Real Time con la conduzione di Serena Rossi
Alcuni memo hanno riportato dei propositi mentre altri, oltre 3.500, sono stati riempiti dai passanti invitati a prendere o lasciare il proprio impegno da qui a un anno, avendo l'opportunità di entrare direttamente nell'atmosfera del programma. Il format, che riassume 365 giorni in pochi secondi, racconta le storie di persone che s'impegnano davanti alla conduttrice, Serena Rossi, e al pubblico a cambiare la loro vita nel corso di un anno. Lo stile narrativo è quello del 'viaggio nel tempo'. Tra i temi trattati la maternità, l’adozione, la disabilità, il dimagrimento. Adattamento italiano del format internazionale 'This time next year', andato in onda in Inghilterra su Itv e che vanta svariati adattamenti in tutto il mondo, è una produzione durata un anno intero, firmata da Magnolia per Discovery Italia. Andrà in onda ogni venerdì alle 21.10, dopo l'appuntamento in prima serata. Si potranno inoltre seguire le storie nel daytime 'Da qui a un anno extra', on air dal lunedì al venerdì alle 20.40, sempre su Real Time. Per il lancio, il creative hub interno di Discovery Italia ha ideato una campagna che gioca con l'attualità e l’impatto emotivo e che include l’evento di Napoli, a cura di Punk for Business, ad alto tasso di viralità social, per coinvolgere il pubblico attraverso modalità sempre nuove.

08 settembre 2017

Da lunedì 11 settembre torna Detto Fatto: ecco le novità

La sesta edizione del factual show va in onda dal lunedì al venerdì, su Rai2
Detto Fatto torna in tv con la sesta edizione, dal lunedì al venerdì, a partire dall'11 settembre, alle 14.00.  Alla guida del factual show, per le prime tre settimane, ci sarà Serena Rossi, attrice reduce dal successo del film 'Ammore e malavita', presentato alla 74esima Edizione del Festival del Cinema di Venezia, e conduttrice tv. Da lunedì 2 ottobre tornerà la neomamma Caterina Balivo, che, nelle oltre 800 puntate andate in onda, ha contribuito alla crescita del format, anche in qualità di autrice, rendendolo un prodotto si successo e al passo con i tempi. Due le presenze fisse del cast di Detto Fatto: lo stylist Giovanni Ciacci, che racconterà i segreti del mondo delle star, e Gianpaolo Gambi, pronto a calarsi nei panni di improbabili tutor e di tanti personaggi dello showbiz. Il factual entertainment show, prodotto da Rai2 in collaborazione con Endemol Shine Italy, presenta anche quest’anno la formula del tutorial che gli è valsa da subito l'affetto del pubblico.
Serena Rossi alla guida del programma, fino al rientro di Caterina Balivo
Dalla prima edizione sono arrivati in studio oltre 150 professionisti del mestiere ed eccellenze italiane che hanno arricchito il programma, insegnando ai telespettatori come poter riprodurre i loro consigli in settori come hairstyling, make up, cucina, moda, architettura, fotografia. Tra le novità di quest'anno le interviste a ospiti speciali, che raggiungeranno lo studio per raccontarsi e mettersi alla prova in divertenti tutorial. Sarà poi inaugurato il contest #influencer, con la modella Paola Turani, seguitissima sui social. Nell'arco di otto puntate, tre concorrenti avranno l'opportunità di diventare influencer, sostenendo diverse prove, giudicate da Paola e dal pubblico social. Il vincitore avrà la possibilità di entrare nel portfolio dell’agenzia che segue la modella. Dopo il successo ottenuto nel corso di Detto Fatto Summer, Elisa D'Ospina riprenderà il contest Curvy Top Model che eleggerà, tra 10 ragazze, la curvy più bella di Detto Fatto, grazie al valido giudizio di una giuria di eccellenza composta da personaggi noti del panorama televisivo e tecnici del settore. Spazio anche a una nuova accademia: la Detto Fatto Hair Design Academy. In gara sei ragazzi, divisi in tre squadre, pronti a sfidarsi a colpi di spazzola, forbici, creatività e precisione sartoriale.