Visualizzazione post con etichetta memo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta memo. Mostra tutti i post

26 marzo 2018

Per il programma 'Da qui a un anno' un evento di lancio a Napoli

Lo scorso 24 marzo Real Time ha portato le emozioni dello show 'Da qui a un anno' nel centro di Napoli, evento che ha visto 20mila partecipanti in una sola giornata. In via Scarlatti (nei pressi della fontana Itaca) è stato istallato un wall gigante ricoperto da foglietti memo che hanno composto il titolo del programma, in onda dal prossimo 30 marzo su Real Time (canale 31).
Sarà in onda dal 30 marzo su Real Time con la conduzione di Serena Rossi
Alcuni memo hanno riportato dei propositi mentre altri, oltre 3.500, sono stati riempiti dai passanti invitati a prendere o lasciare il proprio impegno da qui a un anno, avendo l'opportunità di entrare direttamente nell'atmosfera del programma. Il format, che riassume 365 giorni in pochi secondi, racconta le storie di persone che s'impegnano davanti alla conduttrice, Serena Rossi, e al pubblico a cambiare la loro vita nel corso di un anno. Lo stile narrativo è quello del 'viaggio nel tempo'. Tra i temi trattati la maternità, l’adozione, la disabilità, il dimagrimento. Adattamento italiano del format internazionale 'This time next year', andato in onda in Inghilterra su Itv e che vanta svariati adattamenti in tutto il mondo, è una produzione durata un anno intero, firmata da Magnolia per Discovery Italia. Andrà in onda ogni venerdì alle 21.10, dopo l'appuntamento in prima serata. Si potranno inoltre seguire le storie nel daytime 'Da qui a un anno extra', on air dal lunedì al venerdì alle 20.40, sempre su Real Time. Per il lancio, il creative hub interno di Discovery Italia ha ideato una campagna che gioca con l'attualità e l’impatto emotivo e che include l’evento di Napoli, a cura di Punk for Business, ad alto tasso di viralità social, per coinvolgere il pubblico attraverso modalità sempre nuove.

05 maggio 2015

Il valore del nutrimento? Con Clementoni s'impara giocando

E' firmata Clementoni questa linea di giochi educativi appositamente creata per celebrare Expo 2015. Incentrato sul tema 'Nutrire il pianeta, Energia per la vita', l'evento espositivo internazionale ha ispirato diversi giochi che insegnano ai bambini il valore del nutrimento e le risorse da utilizzare nel rispetto del pianeta.
Protagonista d'eccezione di tutti i giochi, in vendita dal mese scorso, è la simpatica mascotte Food, kity, che ha il compito di introdurre i più piccoli a un tema d’importanza fondamentale per il futuro dell’umanità: il cibo. Fanno parte della gamma Feeding the Planet, percorso a tappe in cui i giocatori hanno l'obiettivo di alimentare la Terra e, per raggiungerlo, dovranno collaborare gli uni con gli altri, riempiendo le casse di frutta prima che il bruco se la mangi, Paper Recycling Factory, kit scientifico per imparare a riciclare la carta creando vasetti e oggetti originali da decorare, e Memo e Puzzle, grandi classici del divertimento educativo proposti con soggetti a tema Expo 2015.