Visualizzazione post con etichetta Punk for Business. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Punk for Business. Mostra tutti i post

06 dicembre 2018

Si apre il 6 dicembre il Santa Lucia Darsena Christmas Village

Il Darsena Christmas Village quest'anno vedrà come title sponsor Galbani con il suo brand Santa Lucia.
In programma per un mese intrattenimento e performance a tema natalizio
Il villaggio natalizio milanese a ingresso gratuito, ideato e prodotto da Aadv Entertainment e Seed Events in collaborazione con Punk For Business e con il patrocinio del Comune di Milano, si accenderà questa sera, trasformando per un mese intero la Darsena in un magico punto d'incontro, con luci, colori, intrattenimento e performance artistiche. I simboli della tradizione, come l'Albero, il mercatino di Natale, la casa di Babbo Natale e la sua slitta, faranno da sfondo alla grande pista di pattinaggio, che si specchia proprio nelle acque della Darsena. "Galbani è una delle marche storiche italiane che ha preso il via oltre 130 anni fa proprio da questo territorio – ricorda Mauro Frantellizzi, direttore marketing dell'azienda-. Il legame con Milano è per noi fondamentale ed è quindi un piacere contribuire alla realizzazione di un evento così importante. Il Santa Lucia Darsena Christmas Village sarà l'occasione per rendere speciale il Natale di tante famiglie e di celebrare anche insieme a loro in modo nuovo la festa di Santa Lucia".
Galbani, con il suo brand Santa Lucia, è title sponsor del villaggio 
Al Santa Lucia Darsena Christmas Village ci sarà spazio anche per la beneficenza attraverso il progetto #Regalami. Un wall lungo 30 metri e alto 3, realizzato con pacchi regalo a sorpresa. Dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, i bambini, insieme alle loro famiglie, saranno invitati a partecipare al progetto #Regalami mediante una call to action sia sui canali tradizionali sia attraverso i canali social. Ogni bambino, accompagnato dai personaggi dei cartoon - da Masha e Orso al Grande Puffo, Shrek, Daniel Tiger, Ape Maja, Alvin Superstar, Space Scart dell'Era Glaciale, Peppa Pig, i Minicuccioli, i Gormiti  - potrà ritirare in regalo una Barbie on the go o un Trenino Thomas, donando un proprio giocattolo insieme a un'offerta minima di 3 euro. I bimbi potranno inoltre interagire sia con Barbie che con il Trenino Thomas all'interno delle aree foto dedicate. Se il bambino non ha un giocattolo da donare, potrà ricevere comunque un dono con un contributo minimo di 5 euro. Il ricavato e i regali raccolti, che avranno così una seconda vita, saranno devoluti a Obm Onlus dell'Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano e Galbani contribuirà attivamente al progetto con un'ulteriore donazione. Durante il periodo di apertura del villaggio saranno inoltre previsti eventi speciali: il 6 dicembre, giorno dell'inaugurazione, il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre e il giorno della Befana per la chiusura del Villaggio. Media partner dell'evento l'emittente R101

30 aprile 2018

Dall'1 al 3 giugno si fa festa al Parco Sempione con Radio City

Saranno presenti oltre 200 emittenti radiofoniche
Dopo il successo della scorsa edizione, ospitata all'Unicredit Pavillon, quest'anno Radio City, il festival mondiale delle radio, diventa più grande e cambia location. Da venerdì 1 a domenica 3 giugno prossimi, le più importanti realtà radiofoniche italiane occuperanno il Parco Sempione, in Piazza del Cannone, per una grande festa aperta a tutti gratuitamente. Organizzato con il patrocinio del Comune di Milano, la guida del direttore artistico Filippo Solibello e la produzione di Punk For Business, Radio City porta in città per la sua quarta edizione la radio in ogni sua forma e declinazione per celebrare il mezzo di comunicazione più diffuso e amato al mondo, ma anche quello che meglio sta attraversando la rivoluzione digitale, rinnovando linguaggio e piattaforme. Oltre 200 radio, tra cui i più importanti network italiani e molte realtà internazionali, saranno presenti con temporary studios dai quali trasmetteranno in diretta il meglio dei loro contenuti. Tanti gli ospiti presenti, musicali e non, per creare un'occasione unica di incontro con gli operatori del settore, professionisti della radiofonia italiana e straniera.

26 marzo 2018

Per il programma 'Da qui a un anno' un evento di lancio a Napoli

Lo scorso 24 marzo Real Time ha portato le emozioni dello show 'Da qui a un anno' nel centro di Napoli, evento che ha visto 20mila partecipanti in una sola giornata. In via Scarlatti (nei pressi della fontana Itaca) è stato istallato un wall gigante ricoperto da foglietti memo che hanno composto il titolo del programma, in onda dal prossimo 30 marzo su Real Time (canale 31).
Sarà in onda dal 30 marzo su Real Time con la conduzione di Serena Rossi
Alcuni memo hanno riportato dei propositi mentre altri, oltre 3.500, sono stati riempiti dai passanti invitati a prendere o lasciare il proprio impegno da qui a un anno, avendo l'opportunità di entrare direttamente nell'atmosfera del programma. Il format, che riassume 365 giorni in pochi secondi, racconta le storie di persone che s'impegnano davanti alla conduttrice, Serena Rossi, e al pubblico a cambiare la loro vita nel corso di un anno. Lo stile narrativo è quello del 'viaggio nel tempo'. Tra i temi trattati la maternità, l’adozione, la disabilità, il dimagrimento. Adattamento italiano del format internazionale 'This time next year', andato in onda in Inghilterra su Itv e che vanta svariati adattamenti in tutto il mondo, è una produzione durata un anno intero, firmata da Magnolia per Discovery Italia. Andrà in onda ogni venerdì alle 21.10, dopo l'appuntamento in prima serata. Si potranno inoltre seguire le storie nel daytime 'Da qui a un anno extra', on air dal lunedì al venerdì alle 20.40, sempre su Real Time. Per il lancio, il creative hub interno di Discovery Italia ha ideato una campagna che gioca con l'attualità e l’impatto emotivo e che include l’evento di Napoli, a cura di Punk for Business, ad alto tasso di viralità social, per coinvolgere il pubblico attraverso modalità sempre nuove.

14 ottobre 2016

Giovani talenti della musica per gli eventi targati Beck's

La birra tedesca Beck's continua a sostenere la musica italiana e i giovani talenti. Il mese venturo darà il via a una serie di eventi dedicati alla musica più amata dal pubblico giovane, desideroso di divertirsi, sentirsi libero e indipendente. Beck's riporterà il 4 novembre sul palco dei Magazzini Generali di Milano, e poi anche il 18 novembre alle Lavanderie Ramone di Torino, i Merk & Kremont (nella foto, in alto), dj e produttori ventiquattrenni della progressive house (protagonisti dell'estate 2016, dal momento che hanno prodotto la hit-tormentone 'Andiamo a comandare' di Fabio Rovazzi) e gli Yombe, duo electro-pop italiano che sta attirando l’attenzione di pubblico e critica in Europa. Nelle prossime settimane il calendario degli eventi Beck's si amplierà con altre date e location in tutt'Italia. Partner alla produzione dell'evento Compass Italia e Punk For Business.