Visualizzazione post con etichetta Visit Romagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Visit Romagna. Mostra tutti i post

30 giugno 2019

La 14esima Notte Rosa della riviera sarà una 'Pink R-Evolution'

Un invito a 'non aver paura della paura' che caratterizza questi anni di rabbia, insicurezza, chiusura e ad abbandonarsi invece alla spensieratezza e al divertimento, nel segno dell'apertura verso l'altro e del piacere di stare insieme.
Una rivoluzione rosa che pone l'amore al centro
per riscoprire il piacere di stare insieme
Dal 5 al 7 luglio prossimi, Romagna (Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Ferrara) e nord delle Marche (Pesaro, Gradara, Tavullia) torneranno ad animarsi grazie al ricco programma di eventi della 14esima edizione della Notte Rosa, il capodanno estivo della riviera. Un contenitore di appuntamenti di grande richiamo per milioni di turisti, che quest'anno è identificato dal claim 'Pink R-Evolution' con l'immagine di un muro colorato (a cura di Expansion Group) che simboleggia l'importanza delle piccole e grandi rivoluzioni di ogni giorno. In programma oltre 400 tra concerti e spettacoli musicali che vedranno anche la partecipazione di big del calibro di Francesco De Gregori, Giusy Ferreri, Baby K, Tiromancino, Nomadi, Stadio, Le Vibrazioni e The Kolors. Dalle spiagge ai centri storici, dai borghi ai castelli, ci si divertirà al ritmo della musica pop, rock e jazz, ma anche con feste animate per bambini, mostre d'arte e tanto altro. "In Romagna conosciamo la differenza tra le relazioni reali, le piazze e i luoghi e le connessioni virtuali, gli smartphone e gli algoritmi – spiega Andrea Gnassi, presidente di Visit Romagna –. Per questo quando gli altri dicono di chiuderci, noi ci apriamo: la Notte Rosa è una rivoluzione con l'amore al centro, una rivoluzione fatta di luoghi e di affetti. Siamo una terra che sa interpretare i grandi cambiamenti che avvengono nel mondo, come la svolta plastic-free che da noi si concretizza nelle spiagge, e quella della sostenibilità del cibo, che tocca gli alberghi e gli eventi". Da non perdere anche gli appuntamenti con Deejay on Stage, Federica Carta & Shade, Gene Gnocchi, Paolo Belli Big Band, Mirko Casadei & L'Orchestra Casadei. Il programma degli eventi, in costante aggiornamento, si trova qui.

17 maggio 2019

'Romagnoli Dop', la web serie in 13 puntate con Paolo Cevoli

Ogni regione d’Italia è ricca di prodotti tipici, ma anche di persone tipiche. La diversità è uno dei patrimoni più importanti del nostro Paese, quindi deve essere tutelata. Questa l'idea di fondo di 'Romagnoli Dop', l'originale web serie che dal 23 maggio andrà online ogni giovedì sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Paolo Cevoli.
La serie, online dal 23 maggio, ironizza sulle peculiarità dei romagnoli
ed è preceduta da un videoclip con la cover di 'Romagna mia'
Un progetto di comunicazione realizzato insieme alla Regione Emilia Romagna e a Visit Romagna con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le caratteristiche dei romagnoli e di tutti coloro che si riconoscono nell'innata simpatia e cordialità della gente di Romagna. In 13 puntate, Cevoli racconta le particolarità del 'Romagnolo Dop' attraverso interviste a personaggi più o meno noti, ma anche a comuni turisti. Duecento tra imprenditori, operatori culturali, artisti, cuochi, scrittori, romagnoli veraci, vacanzieri e altre umanità forestiere hanno prestato testimonianza al fine di raccogliere le qualità chiave che definiscono il carattere del romagnolo. Tra i tanti volti noti: Rudy Zerbi, Giuseppe Giacobazzi, Gianni Morandi, Gianni Fantoni, Kevin Schwantz, Roberto Mercadini, Davide Cassani, Guido Meda, Andrea Mingardi, Aldo Drudi, Duilio Pizzocchi, Andrea Vasumi. "Romagnoli Dop è una campagna di tutela della romagnolità che è uno stato dell'animo oltre a una connotazione territoriale – afferma Cevoli in merito al format – La Dop dei romagnoli ha tre grandi caratteristiche: la sburonaggine, il patachismo e l'ignorantezza e le abbiamo volute cercare proprio in mezzo alle persone. Romagnoli e non". Ad anticipare la web serie, un videoclip musicale con la cover in chiave swing del celebre brano 'Romagna mia' di Secondo Casadei, interpretata dal gruppo Saxofollia insieme al pianista Pietro Beltrami e cantato da Cristina Montanari, Daniela Galli e Silvia Donati. Dal videoclip è tratta la colonna sonora della web serie 'Romagnoli Dop', scritta da Federico Andreotti e Cevoli e realizzata da Clan Studio con la direzione di Empresa Creativa. L'idea della serie è dello stesso Cevoli e di Aldo Drudi.