Visualizzazione post con etichetta adesivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adesivo. Mostra tutti i post

02 dicembre 2017

L'adesivo che migliora la vita di chi ha invalidità invisibili


Nasce a Brescia l'adesivo da apporre sulle toilette pubbliche per indicare che il bagno degli invalidi è dedicato anche a chi ha delle invalidità invisibili, come la stomia.
Fondazione Poliambulanza è il primo ospedale a promuoverlo
Un'iniziativa, prima in Italia, che ha l'intento di promuovere una maggiore conoscenza delle condizioni di vita e le relative esigenze quotidiane dei pazienti stomizzati (persone che hanno subito un intervento demolitivo del tratto intestinale e convivono con una stomia, una sacca di raccolta delle deiezioni applicata sull'addome), partendo dalla fruibilità dei servizi igenici nei luoghi pubblici. "Il progetto nasce da numerose segnalazioni di persone portatrici di stomia e la fonte d'ispirazione si chiama Grace Warnock, una bambina scozzese che, a 11 anni, ha creato un simbolo da porre nei bagni che includeva sia una persona sulla sedia a rotelle sia una persona in piedi con un cuore come simbolo delle persone con una condizione invisibile, cioè che apparentemente non si vede", dichiara Danila Maculotti, infermiera stomaterapista in Fondazione Poliabulanza. A oggi non esiste un registro nazionale delle persone portatrici di stomia. Da un censimento parziale effettuato nel 2014 gli stomizzati in Italia risultavano essere circa 72mila. Molti di loro hanno problemi a uscire di casa perché non trovano un bagno accessibile e, quando utilizzano bagni pubblici per disabili devono giustificarsi. Il bagno a loro dedicato è fondamentale per garantire il giusto rispetto del tempo che necessitano e costituisce un primo passo per riconquistare una dignitosa qualità di vita, che viene spesso abbandonata per paura di essere denigrati perché si occupa la toilette per troppo tempo.

16 ottobre 2015

Unghie al riparo con le basi adesive Nail Shield Sensationail

Queste pellicole proteggono l'unghia dallo smalto in gel
Promette di rivoluzionare la nail art di quante vorrebbero applicare lo smalto in gel semipermenente - tecnica che garantisce risultati ottimali in fatto di brillantezza e durata - ma hanno le unghie fragili, sottili e tendersi a sfaldarsi con facilità le innovative pellicole Nail Shield firmate Sensationail. Queste basi adesive, disponibili in differenti dimensioni e da applicare prima della stesura del gel, aderiscono fino a due settimane facendo da scudo, dal momento che la sostenza contenuta nello smalto non viene a contatto con la cheratina delle unghie. Essendo peel-off, quando si desidera eliminarle basta sollevarle con delicatezza e anche il colore dello smalto verrà rimosso, senza utilizzare solventi

02 dicembre 2014

Wonderstripes, l'adesivo invisibile che 'illumina' lo sguardo

In ogni confezione 64 patch
Come primo step si deterge la palpebra superiore con l’apposito tonico, avendo successivamente cura di asciugarla bene con un dischetto di cotone per rimuovere eventuali residui. Dopo aver chiuso l’occhio e spinto delicatamente il sopracciglio verso l'alto, si procede quindi all’applicazione del patch nella piega palpebrale. Et voila, l’occhio ‘si apre’ regalando allo sguardo freschezza e luminosità, soprattutto in presenza di occhi piccoli e tendenti verso il basso.
Nato in Germania, Wonderstripes è sbarcato anche in Italia
E' un trattamento estetico istantaneo, quello rappresentato dalla lunetta adesiva in silicone trasparente Wonderstripes, che, a differenza dei lifting chirurgici di blefaroplastica per correggere le palpebre cadenti, non ha niente di invasivo, è confortevole (non si sente e aderisce per tutto il giorno) e si rimuove con altrettanta facilità: basta infatti chiudere l’occhio e tirare l’estremità del patch. Dopo il lancio in Germania, dov’è nato, l’innovativo prodotto, adottato con entusiasmo da noti make up artist e celeb, è approdato in Australia e in altri paesi europei, tra cui l’Italia. Lo si trova attualmente in vendita nelle profumerie Douglas, ma si può anche ordinare on line su Wonderstripes.it, dov'è disponibile in tre misure (small, medium, large) per adattarsi alla conformazione palpebrale di ogni individuo, senza limiti di età e di genere. In ogni confezione sono contenuti 64 adesivi, proposti anche in formato misto in confezione prova e in pack convenienza. Qui alcuni video dimostrativi.

25 luglio 2014

Stop alle punture di zanzara con gli oli essenziali di Cer’8

Difendersi dalle punture di zanzara puntando sulla naturalità? Non è necessario spruzzare o spalmare repellenti. L'alternativa è Cer’8, cuscinetto adesivo con microcapsule: schiacciandone la superficie al momento in cui si applica, le microcapsule del cerotto si rompono rilasciando sostanze naturali (oli eucalyptus citriodora ed estratto di pomodoro selvatico) sgradite alle moleste zanzare. Un metodo naturale, innocuo, brevettato e 100% italiano che si può posizionare su abiti e mobili. Ma anche direttamente sul corpo, dal momento che l’impermeabilità di Cer’8 non consente agli oli essenziali di entrare in contatto con la pelle, evitando il rischio di irritazioni e rendendo quindi il prodotto adatto anche ai bambini di pochi mesi. Prodotto da Larus Pharma, quest’innovativo adesivo è parte di una linea composta anche da Cer’8 Tigre, studiato per l’aggressiva zanzara tigre e proposto sia nella versione cerotto sia in quella spray, e da Cer’8 Dopopuntura, fluido rinfrescante, senza ammoniaca, che lenisce la pelle nel caso in cui la zanzara abbia già colpito.