Visualizzazione post con etichetta caldo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caldo. Mostra tutti i post

03 dicembre 2017

Compie 25 anni ThinkPad, il pc che resiste a condizioni estreme


Mancano poche tappe e si concluderà con successo il roadshow internazionale di Lenovo dedicato ai 25 anni del ThinkPad, progettato da Richard Sapper nel 1992 e ingegnerizzato negli Yamato Labs di Yokohama.
Emanuele Baldi
Per presentarne le peculiarità anche a clienti, partner e giornalisti italiani, di recente il roadshow ha fatto tappa a Milano, dove, negli spazi del Superstudiopiù, è stato allestito un percorso dedicato al prodotto che negli anni si è aggiudicato innumerevoli premi, affermandosi nel campo dei pc per uso professionale grazie a un design che ancora oggi combina uno stile  'classico' con forme e materiali all'avanguardia. Elemento fisso dell'arredamento degli uffici dei manager di tutto il mondo, è però un prodotto che affronta anche avventure estreme: ThinkPad è stato il primo laptop ad andare nello spazio e si trova a suo agio tanto nel gestire le incubatrici dei neonati quanto nell'elaborare le previsioni meteo al campo base dell'Everest. Dagli abissi marini, dove equipaggia i sommergibili, alle auto delle forze dell’ordine, ThinkPad è sempre in prima linea grazie alle sue caratteristiche che gli consentono di funzionare in maniera ottimale in tutte le condizioni climatiche, dal caldo e umido estremo della giungla all'estremo freddo delle missioni artiche. Durante l'evento '25 Years of Lenovo ThinkPad', introdotto da una presentazione tenuta da Emanuele Baldi, general manager di Lenovo Italia, i partecipanti lo hanno visto sottoposto ai seguenti stress test: urti e cadute, congelamenti, riscaldamenti prolungati a temperature di 200 °C, esposizione a polvere e liquidi. Inoltre, nella tappa meneghina, è stata mostrata l'evoluzione del ThinkPad: dal 700C, lanciato nel 1992, agli ultimi nati X1 Carbon e X1 Yoga.

03 aprile 2015

'Be dry, be cool': la campagna Chervò Dry-Matic di 21 Adv


'Be dry, be cool' è il claim della nuova campagna pubbblicitaria dedicata alla collezione primavera-estate 2015 di Chervò, azienda italiana leader nella produzione di abbigliamento e accessori per il golf, lo sport e il tempo libero, e in particolare a una delle sue principali tecnologie brevettate: Dry-Matic. Pianificata da questo mese su stampa italiana e internazionale, la campagna ideata dall'agenzia 21 Adv, consta di due soggetti: protagonista del primo una giovane donna, che indossa un outfit grintoso, decisamente fuori dalle righe rispetto al classico abbigliamento da green, e si appresta a tirare un colpo con fare seducente. Nel secondo soggetto la stessa ragazza è con un partner, intento a insegnarle le tecniche golfistiche, con un look più classico. Sullo sfondo dei due giovani golfisti non professionisti, modelli d'eccezione per Chervò, la stessa immagine: un vulcano in eruzione. La forza della natura e il calore sprigionato dalla lava sono in netto contrasto con le figure in primo piano, serene e intente nel gioco. Il messaggio è forte: con le polo Dry-Matic Chervò non si deve temere il caldo e il sudore, si rimane perfettamente asciutti, per performance ottimali dentro e fuori il campo da golf. I capi con questa tecnologia sono realizzati con tessuti in microfibra di poliammide a struttura elicoidale, trattati con uno specifico finissaggio, che conferisce loro proprietà di traspirabilità e rapida evaporazione del sudore, assicurando una freschezza continua.