Visualizzazione post con etichetta ciao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciao. Mostra tutti i post

26 giugno 2018

'Ciao!' è il tema di Smemoranda 2019, il diario di culto dei giovani


Strisce comiche, citazioni, riflessioni, giochi, adesivi, bigliettini e, naturalmente, tante pagine bianche per prendere appunti e dare libero sfogo alla propria creatività. Presentata oggi a Milano, negli spazi di Casa Emergency, la nuova Smemoranda.
Gino e Michele e Nico Colonna dirigono Smemoranda
L'edizione 2019 del diario di culto nato a fine anni Settanta e amato da diverse generazioni di studenti, quest'anno è dedicato "alla parola più breve, accogliente e internazionale che ci sia: Ciao!", come ha ricordato Nico Colonna, che dirige il diario insieme al duo di autori Gino e Michele. Più che un semplice saluto (che ha 200 anni di storia), ciao è un 'marchio' italianissimo, tanto da essere conosciuto anche all'estero; è una forma di approccio; è la parola minima scambiata tra i ragazzi nelle aule e nei corridoi. Claudio Bisio, Bebe Vio, i Måneskin, Jovanotti, Checco Zalone, Luciana Littizzetto, Martin Castrogiovanni e molti altri, tra comici, sportivi, scrittori e cantanti, sono stati quindi invitati a dire Ciao! per Smemoranda. Tanti anche i disegnatori coinvolti nel mitico diario, che quest'anno è venduto in sei colori (per dieci varianti di copertina), in tre formati e due special edition (platino e oro). Un progetto editoriale che vive anche in digitale: scrivendo 'Ciao!' su WhatsApp al 3483989626 si accede a contenuti extra sui collaboratori, ad aggiornamenti su eventi, vignette e storie a puntate. Su Smemoranda.it ci sono storie, video, curiosità e approfondimenti, ogni contenuto è commentabile e conidivisibile su Fb e Twitter, dove la community di ragazzi che segue la Smemo continua a crescere, con 736 mila amici su Facebook, 16,5 mila follower su Twitter e 37 mila su Instagram. Riconfermata l'anima green del diario: Smemoranda è infatti a Emissioni Zero e a oggi ha contribuito a far crescere i 160mila alberi piantati e gestiti insieme a Eco Way. Infine, Smemoranda è anche su Zelig Tv (canale 243 del digitale terrestre), dove si occupa di informazione in controtendenza, passando direttamente la parola alle Ong e alle realtà cooperative del sociale.

19 giugno 2014

Sventola il tricolore nella 'home sweet home' del supertifoso

Lo spirito dei Mondiali di calcio non si riflette solo nell’abbigliamento e negli accessori, come vi abbiamo mostrato con queste novità a tema Fifa World Cup 2014. Anche l’ambiente domestico, grazie all’evento sportivo più emozionante degli ultimi quattro anni, si può personalizzare con una serie di arredi e oggetti per la casa che richiamano direttamente il tricolore.
Limited edition per Natuzzi che propone la poltrona Sound, icona del design e del comfort del marchio (è ispirata idealmente alla sezione di una sfera) in due colori: total white e azzurro, con il cuscinetto poggiatesta nei colori della bandiera italiana che accomuna entrambi i modelli.
La 'febbre a novanta' sale con il sistema a capsule per espresso in edizione limitata Uno Capsule System di Indesit (funziona con capsule illy e Kimbo) che sfoggia i colori della bandiera italiana su sfondo azzurro.
Per esprimere il proprio amore per l’Italia anche quando si è impegnati nelle faccende domestiche, Meliconi propone Ciao, stendibiancheria tricolore classico con ali, 100% made in Italy e tutto in materiale antiruggine.