|  | 
| Alla Fabbrica del Vapore il 7 e l'8 ottobre | 
"Con il ritorno dal vivo di 
Wired Next Fest abbiamo pensato che il tema più urgente da indagare fosse quello del futuro della 
democrazia. Argomento che non potrà essere affrontato se non partendo dal ruolo che la tecnologia avrà come strumento fondamentale per risolvere questioni di portata storica". Lo dice 
Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, in riferimento al  più grande evento a partecipazione gratuita in Italia, dedicato all'innovazione e alle
 tecnologie digitali, in programma il 7 e l'8 ottobre prossimi alla 
Fabbrica del Vapore di Milano. La manifestazione incentrata sul tema '
Il futuro della democrazia' è promossa da 
Wired Italia con il patrocinio del 
Comune di Milano e realizzata in collaborazione con 
Audi. Incontri, panel e performance con personaggi del mondo dell’innovazione, della tecnologia, della ricerca, della cultura, dell’economia e della politica di rilievo nazionale e internazionale animeranno la due giorni. Tra i protagonisti di quest'edizione Frances Haugen, Stella Assange, Kate Crawford, Verdena, Pierluca Mariti noto sui social come @piuttosto_che,  Luigi Strangis, Emanuela Fanelli, Fabio Rovazzi, Simonetta Di Pippo, Eva Galperin, Roberto Baldoni, Ditonellapiaga, Filomena Gallo, Giorgio Metta, Priscilla, The Zen Circus.