Visualizzazione post con etichetta finanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finanza. Mostra tutti i post

17 gennaio 2018

Reteconomy sbarca anche sul digitale terrestre (canale 260)


Reteconomy, la piattaforma multicanale dedicata al mondo dell'economia e del business, raddoppia la sua presenza on air e si arricchisce di nuovi programmi e iniziative multimediali, fruibili da tutti, in chiaro sul canale 260 del digitale terrestre (oltre che sul canale 512 di Sky).
Un'evoluzione voluta e promossa dalla nuova proprietà e management di Reteconomy, guidata dall'editore Franco Cappiello, che ha deciso di ampliare la piattaforma televisiva a nuovi ambiti e aree tematiche, che comprendono anche approfondimenti nell’ambito delle scienze, delle tecnologie e del terzo settore, che prossimamente si affiancheranno a nuovi format dedicati all'area education. Un arricchimento dell’audience che permetterà a Reteconomy d'interessare un pubblico allargato: appassionati, imprese, enti e operatori dei diversi settori dell’economia e del tessuto sociale rilevanti per il nostro Paese. Un importante impulso allo sviluppo dell'emittente sarà rappresentato dalla presenza di programmi e progetti dedicati alla divulgazione economico-finanziaria e alla diffusione di conoscenze in vari ambiti, oltre a nuovi servizi di Tv edutainment per intercettare gli interessi del mondo accademico, studenti e centri di specializzazione e ricerca.

05 aprile 2016

World Excellence, il nuovo mensile di economia e finanza

Si trova da questo mese nelle principali edicole di Milano e Roma, negli aeroporti e nelle stazioni, il primo numero di World Excellence, mensile di Editrice Le Fonti, diretto da Angela Maria Scullica.
Il magazine è edito da Le Fonti
Obiettivo: seguire il profondo cambiamento culturale, operativo, strategico e di sistema che l’evoluzione tecnologica sta portando nell’economia e nella finanza. Una trasformazione che stravolge l'operatività di imprese, banche, assicurazioni e società finanziarie, proiettandole a competere con modalità completamente innovative in un contesto internazionale dove la concorrenza è agguerrita e spinge, in molti casi, verso la concentrazione delle risorse. World Excellence intende approfondire, senza preconcetti e in assoluta indipendenza, il cambiamento in corso nell’economia e nella finanza per aumentare la capacità di comprensione di sviluppi, tendenze, criticità e opportunità in un’ottica internazionale di medio e lungo periodo e si propone di dare spazio ai protagonisti, grandi e piccoli che siano, che si trovano ogni giorno ad affrontare la sfida della competizione globale. Per favorire il confronto e il dibattito tra gli operatori la rivista ha in programma una serie di incontri e tavole rotonde su tematiche di loro interesse. World Excellence s'inserisce nel percorso che Le Fonti ha intrapreso da dieci anni nella creazione di un network internazionale di imprese, operatori e professionisti nelle piazze di New York, Londra, Hong Kong, Singapore, Dubai. La raccolta pubblicitaria è stata affidata in esclusiva alla Organizzazione Pubblicità Quotidiani, concessionaria per la pubblicità nazionale partecipata da Editoriale Bresciana e Gruppo Sesaab.

12 aprile 2013

Una bussola per orientare il risparmiatore in tempo di crisi

Con l’attuale crisi che stiamo attraversando è normale sentirsi disorientati. Il mercato? È un enigma. Lo dice a caratteri cubitali la nuova campagna pubblicitaria dell’Organismo per la tenuta dell’Albo Promotori Finanziari (APF). L’obiettivo è rafforzare la conoscenza del pubblico sulla figura e il ruolo del promotore finanziario che, grazie al proprio know-how, aiuta le persone a comprendere l’economia e la finanza affinché siano in grado di valorizzare e proteggere i propri risparmi. Pianificata  su stampa e digital, la campagna (che consta di tre soggetti, che qui vi mostriamo) non è d’immediata codifica: una scelta operata indicare che le questioni finanziarie non possono essere comprese a prima vista, in modo rapido e distratto: si invita quindi il destinatario a prestare attenzione al tema leggendo la parte sottostante del messaggio. La campagna sarà presentata da APF in occasione del Salone del Risparmio organizzato da Assogestioni presso l’Università Bocconi dal 17 al 19 aprile prossimo: una conferenza sul tema è infatti in calendario giovedì 18 aprile alle 15.30 nella sede di via Roentgen, a Milano. L’avvio dei lavori è affidato al presidente di APF, Giovanna Giurgola Trazza, che si focalizzerà sul mutamento del contesto sociale, politico ed economico del Paese e sulla funzione del promotore finanziario. Tra i relatori anche Paolo Legrenzi, professore di psicologia cognitiva presso l’Università Ca’ Foscari e noto esperto di finanza comportamentale.