Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post

10 marzo 2019

Si svolgerà il 13 marzo la nuova edizione del 'Premio Socrate'

E' fissata il prossimo 13 marzo, a Milano, la nuova edizione del 'Premio Socrate', che assegna riconoscimenti di merito alle più autorevoli personalità del mondo dell'editoria, dello spettacolo e dell'economia.
Fondato nel 2011 da Cesare Lanza, è un movimento di opinione libero e apolitico
Vige ancora un certo riserbo sui nomi dei premiati, ma il giornalista Cesare Lanza, fondatore del premio, comincia a rivelarne alcuni: Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d'Italia e presidente dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Ivass, l'attore Lino Banfi, di recente nominato commissario Unesco, Laura Cioli, amministratore delegato del gruppo editoriale Gedi, cui fanno capo le testate giornalistiche L'Espresso, La Repubblica e La Stampa. Il 'Premio Socrate' è un movimento di opinione libero, atipico e apolitico. Lanciato a maggio 2011, il premio ha ottenuto un immediato successo di adesioni, distinguendosi come un movimento aperto a tutti coloro che pensano che oggi, in Italia, sia indispensabile recuperare e rilanciare il valore della meritocrazia. La scelta di Socrate come modello di riferimento è dettata dalla considerazione che il filosofo greco è il simbolo della fiducia nel merito, un valore che dovrebbe sempre imporsi al di là di ogni ostacolo possa presentarsi nella vita, a livello personale e professionale. Tra le tante personalità premiate nelle scorse edizioni figurano anche Urbano Cairo, Ernesto Mauri, Letizia Moratti, Paolo Savona, Gianni Letta, Patrizia Grieco, Massimo Moratti, Marina Cicogna. Partner dell'edizione 2019 del premio sono Poste Italiane, Cisalpinatours, Etihad Airways e Starhotels.

17 gennaio 2018

Reteconomy sbarca anche sul digitale terrestre (canale 260)


Reteconomy, la piattaforma multicanale dedicata al mondo dell'economia e del business, raddoppia la sua presenza on air e si arricchisce di nuovi programmi e iniziative multimediali, fruibili da tutti, in chiaro sul canale 260 del digitale terrestre (oltre che sul canale 512 di Sky).
Un'evoluzione voluta e promossa dalla nuova proprietà e management di Reteconomy, guidata dall'editore Franco Cappiello, che ha deciso di ampliare la piattaforma televisiva a nuovi ambiti e aree tematiche, che comprendono anche approfondimenti nell’ambito delle scienze, delle tecnologie e del terzo settore, che prossimamente si affiancheranno a nuovi format dedicati all'area education. Un arricchimento dell’audience che permetterà a Reteconomy d'interessare un pubblico allargato: appassionati, imprese, enti e operatori dei diversi settori dell’economia e del tessuto sociale rilevanti per il nostro Paese. Un importante impulso allo sviluppo dell'emittente sarà rappresentato dalla presenza di programmi e progetti dedicati alla divulgazione economico-finanziaria e alla diffusione di conoscenze in vari ambiti, oltre a nuovi servizi di Tv edutainment per intercettare gli interessi del mondo accademico, studenti e centri di specializzazione e ricerca.

05 aprile 2016

World Excellence, il nuovo mensile di economia e finanza

Si trova da questo mese nelle principali edicole di Milano e Roma, negli aeroporti e nelle stazioni, il primo numero di World Excellence, mensile di Editrice Le Fonti, diretto da Angela Maria Scullica.
Il magazine è edito da Le Fonti
Obiettivo: seguire il profondo cambiamento culturale, operativo, strategico e di sistema che l’evoluzione tecnologica sta portando nell’economia e nella finanza. Una trasformazione che stravolge l'operatività di imprese, banche, assicurazioni e società finanziarie, proiettandole a competere con modalità completamente innovative in un contesto internazionale dove la concorrenza è agguerrita e spinge, in molti casi, verso la concentrazione delle risorse. World Excellence intende approfondire, senza preconcetti e in assoluta indipendenza, il cambiamento in corso nell’economia e nella finanza per aumentare la capacità di comprensione di sviluppi, tendenze, criticità e opportunità in un’ottica internazionale di medio e lungo periodo e si propone di dare spazio ai protagonisti, grandi e piccoli che siano, che si trovano ogni giorno ad affrontare la sfida della competizione globale. Per favorire il confronto e il dibattito tra gli operatori la rivista ha in programma una serie di incontri e tavole rotonde su tematiche di loro interesse. World Excellence s'inserisce nel percorso che Le Fonti ha intrapreso da dieci anni nella creazione di un network internazionale di imprese, operatori e professionisti nelle piazze di New York, Londra, Hong Kong, Singapore, Dubai. La raccolta pubblicitaria è stata affidata in esclusiva alla Organizzazione Pubblicità Quotidiani, concessionaria per la pubblicità nazionale partecipata da Editoriale Bresciana e Gruppo Sesaab.