Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post

09 maggio 2017

Tavola lancia la linea suncare Vitamya con estratti vegetali

Frutta e verdura nelle formule dei cinque prodotti
Fragole, mango, carote e kiwi: contengono cellule di frutta e verdura i cinque prodotti della nuova linea suncare Vitamya Natural Care per la protezione di pelle e capelli prima, durante e dopo l'esposizione solare. Prodotta da Tavola, l'azienda italiana che distribuisce anche i prodotti solari del brand Coppertone, si trova nella grande distribuzione e in negozi specializzati di personal care.
Fanno parte della linea Vitamya un Preparatore Abbronzatura in spray, ricco di principi attivi idrantanti con cellule di carota ricche di betacarotene, sostanza che com'è noto favorisce la tintarella. Protezione Invisibile Capelli, con cellule di fragole, è un prodotto profumato che non unge come un olio, ma lascia un velo protettivo che preserva la chioma dai danni di sole, salsedine, sabbia. Nella linea anche il Gel-Doccia Prolunga Abbronzatura, con cellule di mango, che contrasta la desquamazione dell'epidermide lansciandola morbida e idratata. Le cellule delle fragole si trovano anche nello Shampoo-Gel Rigenerante ideale, dopo una giornata passata al sole, per restituire morbidezza e lucentezza ai capelli. Anche i più piccoli hanno il loro prodotto: il Gel-Doccia Rinfrescante Pelli Delicate Kids, con cellule di kiwi, è indicato per la pelle dei bambini. Tutti i prodotti Vitamya non contengono parabeni, alcol e oli minerali.

17 marzo 2017

Repêchage presenta quattro maschere viso nutraceutiche

Berryfina è contenuta anche nel Travel Kit Fusion
Restituire alla pelle del viso il suo naturale splendore, lasciandosi alle spalle i grigiori invernali. La soluzione arriva da Repêchage, il brand cosmetico americano distribuito da Euracom, che presenta Fusion Face Masks, quattro maschere a base di alghe marine ecocertificate. A contraddistinguere ciascuna maschera sono gli invitanti ingredienti nutraceutici in essa contenuti: Berryfina è formulata con fragole e mirtilli ed esplica un'azione illuminante; Matchafina, con tè verde matcha, purifica la pelle; Pumpkinfina, con vaniglia e zucca, rivitalizza l'incarnato spento; Chocofina, con polvere di cacao, restituisce idratazione. Affinché la maschera prescelta faccia effetto, sono sufficienti 10 minuti di applicazione, due o tre volte la settimana. La variante Berryfina è contenuta anche in un pratico kit da portare con sé durante le trasferte di piacere o i viaggi lavoro. Nel Travel Kit Fusion, oltre alla suddetta maschera viso con fragole e mirtillo ad azione illuminante si trovano anche Fusion All Natural Face and Body Wash, detergente naturale viso e corpo che unisce le proprietà di olio di oliva, cocco e palma, e Fusion All Natural Face Moisturizer, crema lenitiva idratante a base di olio naturale e biologico di cocco, aloe vera, camomilla, vaniglia ed estratto di tè rooibos.

01 dicembre 2015

In arrivo il Panettone dell'Amore con fragole e peperoncino

Sarà in vendita dal 3 dicembre su Groupon il Panettone dell'Amore, insolito mix di tradizione ed eros. Prodotto in collaborazione con l’Outlet Dolciario, questo dolce 'afrodisiaco' in edizione limitata, dedicato a chi vuole stupire il palato del partner o festeggiare con gli amici davanti a un dolce con note piccanti, il Panettone dell’Amore presenta una pasta a base di cioccolato al peperoncino e fragole ed è ricoperto di pregiato cioccolato fondente.

08 giugno 2013

A giugno in Val Martello la festa delle fragole di montagna


Si svolgerà il 29 e il 30 giugno la Festa delle Fragole. In programma ogni anno in Val Martello questa celebrazione rende omaggio all’inizio del raccolto con degustazioni del frutto e di altri prodotti tipici della tradizione altoatesina presso i vari stand del mercato. Previsti anche concerti, intrattenimento per i più piccoli, gite in carrozza e visite guidate al campo sperimentale delle fragole e alla Cooperativa MEG (Cooperativa Produttori Val Martello, socio VI.P) che per l’occasione aprirà le porte della sua azienda a turisti e buongustai. A dare il via ai festeggiamenti, una torta gigante di fragole che sarà offerta a tutti i presenti. Conosciuta anche come valle dei piccoli frutti, questa zona è una valle laterale della Val Venosta situata nel bel mezzo del Parco Nazionale dello Stelvio. Con zone coltivabili situate da 900 a 1.800 metri sul livello del mare, è l’area di produzione più importante d’Europa per gustose fragole di montagna; infatti l’altissima qualità di questo frutto è attribuibile soprattutto al clima mite e asciutto, caratterizzato da giornate calde e notti fresche, tipico della valle in cui vengono coltivate. Grazie alle altitudini delle zone di produzione, la maturazione delle fragole avviene in modo più lento e per questo motivo vengono raccolte soltanto quando la maggior parte delle altre zone di produzione europee ha già terminato la raccolta. Le fragole, coltivate esclusivamente al suolo, assorbono tutte le proprietà distintive dei terreni di montagna che donano ai frutti il loro caratteristico aroma.