|  | 
| La scultura presenta la linea di piastrine Lego Dots | 
Una 
mano gigantesca, protesa vero il cielo, è la curiosa installazione che fino al prossimo 24 febbraio si può ammirare in 
piazza San Babila a Milano. Comparsa questa mattina nella centralissima piazza meneghina, in occasione della kermesse dell moda 
Milano Fashion Week, è stata realizzata in 120 ore di lavoro da 
Riccardo Zangelmi, unico artista italiano, tra i 16 al mondo, ad avere la qualifica Lego Certified Professional. La mano, fatta con 50mila mattoncini e 7mila mini piastrine, è 
alta più di 2,5 m, pesa 130 kg e sfoggia due vivaci bracciali fatti con le nuove piastrine colorate 
Lego Dots, linea innovativa di 
braccialetti e accessori per la camera, studiata per comunicare il proprio stato d'animo o la propria personalità attraverso design divertenti. Lanciata pochi giorni fa a 
Londra, da oggi è disponibile in anteprima nei 
Lego Certified Store e online sullo store della casa danese.