Visualizzazione post con etichetta materiale da riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materiale da riciclo. Mostra tutti i post

12 aprile 2019

Cosnova guarda al design sostenibile con Trash2Treasure

Dal 9 al 14 aprile, nel Lambrate Design District, distretto della Milano Design Week, viene presentata Trash2Treasurepiattaforma di upcycling online per creativi e aziende interessati al design.
Da materiali di scarto nascono
oggetti di design 
Con un'idea innovativa si può creare qualcosa di nuovo perfino dai rifiuti, dalle eccedenze di prodotti industriali o dagli imballaggi.
Già online, la nuova piattaforma offre alle menti creative, ai designer, alle ditte e ai fornitori l'ambiente ideale per condividere, realizzare sfide di design e creare oggetti di design sostenibili, partendo da materiali qualitativamente pregiati che di solito vengono trattati come rifiuti. I primi promettenti risultati dell’iniziativa sono già disponibili: nell'ambito di un workshop organizzato da Cosnova, gruppo cosmetico tedesco, in collaborazione con i designer berlinesi di llot llov è stato sviluppato un nuovo materiale prodotto da flaconi di smalto per unghie frantumati, non più recuperabili, e una speciale miscela di marmo incluso residui di colore dispersi. Il 'glacier' è un materiale costituito per la maggior parte da vetro. Con questo materiale sono stati finora realizzati un tavolo e una lampada, presentati per la prima volta alla fiera internazionale del design 'Maison & Objet' a Parigi. La piattaforma Trash2Treasure intende modificare la percezione dei materiali come rifiuti e mostrarne il valore quale base per oggetti di design insoliti. Le ditte che dispongono di eccedenze di materiali si potranno mettere contatto con designer per creare nuovi oggetti artistici a partire da materiali di scarto.

16 novembre 2014

Da Virtual una riserva di energia che ha a cuore l'ambiente


Si devono all’head designer Andrea Tamburini le prime power bank realizzate da Virtual con materiale da riciclo e dal design ispirato alla natura. Sensibilizzare al rispetto del pianeta è infatti l’obiettivo dell’azienda internazionale produttrice di elettronica di consumo ad alto contenuto tecnologico e dal design ricercato, che non a caso ha scelto come motto ‘Reload the planet’. Tre le versioni della power bank, che garantisce una potente riserva d’energia ai dispositivi tecnologici 'on the go', a cominciare dallo smartphone e il tablet: la Power Bank Stone, la batteria a forma di sasso più capiente con i suoi 10400 mAh di energia immagazzinabile, la Power Bank Panda, con una capienza da 5200 mAh contenuta in un colorato involucro con le sembianze del mammifero asiatico, e la Power Bank Owl, un gufo che può contenere fino a 7800 mAh.