Visualizzazione post con etichetta mentorship. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mentorship. Mostra tutti i post
10 luglio 2023
Kérastase e Fondazione Pangea per la mentorship di giovani donne
In Italia esiste un gap di fiducia tra donne e uomini, rilevato da un'indagine che il brand Kérastase, marchio leader nel mondo per i trattamenti haircare professionali di lusso, ha realizzato tramite Eumetra. La ricerca ha evidenziato come il 72% delle donne italiane viva una mancanza di fiducia in se stessa contro il 63% degli uomini (dato più alto di quello europeo che si attesta attorno al 50%) e che si manifesta soprattutto nei momenti chiave della vita professionale. Il divario è evidente nel momento della scelta della professione (71% delle donne rispetto al 65% degli uomini), nei colloqui di lavoro (72% delle donne rispetto al 67% degli uomini) o nella richiesta di una promozione (72% delle donne, 69% degli uomini). Dalla stessa indagine si evince, tuttavia, come il mentoring sia considerato un utile strumento di empowerment, soprattutto per le donne under 35. Kérastase, da anni impegnata a supportare le donne, ha scelto Fondazione Pangea per la realizzazione di 'Power Talks', un programma di lunga durata ideato per potenziare la self confidence delle donne e sostenerle nel raggiungimento dei loro obiettivi attraverso percorsi di mentoring realizzati dalle donne per le donne.
Etichette:
donne,
Fondazione Pangea,
gender gap,
Kérastase,
lavoro,
mentorship
20 maggio 2022
Da Chicco un progetto di mentorship per mamme disoccupate
Chicco sostiene un percorso di riprogettazione professionale per donne con figli fino a 10 anni, che desiderano o necessitano di ricollocarsi in ambito lavorativo. L'iniziativa 'Together we can' si colloca nell'impegno che Chicco porta avanti da tempo a sostegno della libertà di scelta delle donne, perché le aspirazioni di una donna non sono e non devono essere incompatibili con la sua scelta di maternità. Ogni donna deve potersi realizzare in ogni sua dimensione, senza che una scelta implichi anche una rinuncia, perché ogni donna può essere #mammaE molto altro. 'Together we can' si concretizza in un progetto di mentorship completamente gratuito e dedicato a mamme disoccupate o maleoccupate realizzato in collaborazione con Piano C, associazione che si occupa di riprogettazione professionale, formazione ed empowerment femminile. L'efficacia di questo programma si ritrova nel gruppo, nell'importanza di fare rete: la condivisione e lo scambio rappresentano una caratteristica fondamentale della metodologia utilizzata e il punto di forza per una ripartenza. Maggiori info su www.chicco.it/chi-siamo/mammae.html
Etichette:
Chicco,
empowerment,
lavoro,
mamme,
maternità,
mentorship,
Piano C
Iscriviti a:
Post (Atom)