Visualizzazione post con etichetta maternità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maternità. Mostra tutti i post

20 maggio 2022

Da Chicco un progetto di mentorship per mamme disoccupate

Chicco
sostiene un percorso di riprogettazione professionale per donne con figli fino a 10 anni, che desiderano o necessitano di ricollocarsi in ambito lavorativo. L'iniziativa 'Together we can' si colloca nell'impegno che Chicco porta avanti da tempo a sostegno della libertà di scelta delle donne, perché le aspirazioni di una donna non sono e non devono essere incompatibili con la sua scelta di maternità. Ogni donna deve potersi realizzare in ogni sua dimensione, senza che una scelta implichi anche una rinuncia, perché ogni donna può essere #mammaE molto altro. 'Together we can' si concretizza in un progetto di mentorship completamente gratuito e dedicato a mamme disoccupate o maleoccupate realizzato in collaborazione con Piano C, associazione che si occupa di riprogettazione professionale, formazione ed empowerment femminile. L'efficacia di questo programma si ritrova nel gruppo, nell'importanza di fare rete: la condivisione e lo scambio rappresentano una caratteristica fondamentale della metodologia utilizzata e il punto di forza per una ripartenza. Maggiori info su www.chicco.it/chi-siamo/mammae.html

16 novembre 2014

C'è oca e oca. Quella di Filobio è una mascotte benvoluta

Quale simbolo di maternità, l'oca è stata scelta dal marchio italiano Filobio
"Vogliamo bene alle oche e ci piacciono l’energia e i significati contenuti nella loro simbologia. Siamo premurosi verso tutti gli animali, per questo vi chiediamo attenzione quando acquistate prodotti di origine animale, perché si può lavorare e realizzare prodotti belli e sani senza fare del male". Questa la dichiarazione ufficiale dell'azienda Filobio in merito all'oca, animale che figura nel suo logo, e che nelle ultime settimane è purtroppo finito nell'occhio del ciclone, da quando la trasmissione Report ha mostrato il barbaro trattamento riservatogli da alcune aziende di abbigliamento. Il marchio italiano Filobio crea capi di abbigliamento per bambini da 0 a 24 mesi in cui design e capacità del tessile italiano si sposano con il rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Dal momento che utilizza solo tessuti biologici, ha quindi voluto chiarire i motivi dietro la particolare scelta di utilizzare come sua mascotte il bipede da cortile, venerato nell'antichità perché associato alla vita, alla fertilità femminile, alla maternità e alla vita domestica. Un animale che rappresenta il desiderio di 'prendere il volo' e al contempo di prendersi cura dei figli e del compagno.