Visualizzazione post con etichetta origami. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta origami. Mostra tutti i post

25 marzo 2015

La carta Officina5 tra le novità della stamperia Tassotti

Officina5 è stata presentata a PaperWorld 2015
Si è fatta notare all’ultima edizione di PaperWorld a Francoforte, il salone internazionale dedicato ai professionisti degli articoli e accessori per la scrittura, l'ufficio e la cartoleria. Parliamo della nuova carta Officina5, con i numeri che si alternano ai caratteri tipografici, riportati su un foglio di scarto per un effetto factory. A produrla è Tassotti, realtà di eccellenza di Bassano del Grappa che sa distinguersi per il design innovativo e la qualità. Le carte pluriuso della stamperia, conosciute in tutto il mondo per il loro molteplice uso, sono stampate in litografia a foglio su supporto cartaceo avorio opaco da 85 gr., ecologico, acid free e con inchiostri ecologici ad alta resistenza alla luce. Caratteristiche che le rendono adatte per confezioni regalo, per l’impiego in cartotecnica e legatoria, per il decoupage, lo scrapbooking, il rivestimento mobili, l’origami.

31 ottobre 2014

Le creazioni con carta Tassotti sono in vendita anche online

Saponette vegetali avvolte nella carta Tassotti
Nel mondo è conosciuta come 'la carta che respira’. Perché la carta Tassotti, molto resistente alla luce, è fatta con materie prime ecologiche e con inchiostri inodori e indelebili. Si adatta pertanto a utilizzi di vario genere ed è perfetta per incartare il sapone vegetale, che deve assorbire l’aria dall'esterno per non indurire e preservare intatta le sua profumazione. Le saponette vegetali profumate sono una delle proposte dello stampatore di Bassano Del Grappa, che dal 1957 produce carte decorative di eccellenza per confezioni regalo, per cartotecnica, legatoria, decoupage, scrapbooking, rivestimento di mobili. In catalogo Tassotti ha un'ampia varietà di oggetti, che spaziano dalle scatole alle collezioni di rubriche, dagli album ai quaderni cartonati, dagli ex libris ai segnalibri, dalle etichette ai segnaposti, dalla carta da lettere ai biglietti d’auguri ai calendari. Tra le idee regalo più affascinanti, acquistabili nelle migliori cartolerie e sull’eshop del sito, c’è anche il kit per realizzare da soli il Kusudama (sopra, nella foto), un magnifico origami giapponese a forma di fiore composto da 60 petali di carta. Tutte le creazioni sono sapientemente realizzate nel laboratorio della stamperia della famiglia Tassotti, che ha raccolto l’eredità dell’antica casa editrice bassanese Remondini, indicata come la più grande stamperia d’Europa del Settecento.
La stamperia Tassotti, fondata nel 1957, ha fatto sua la cultura dell'arte grafica continuando l'attività della Remondini

18 ottobre 2013

L’arte dell’illustrazione di scena al vip cocktail party Oysho


Serata di premiazione ieri sera a Milano nello store Oysho, a San Babila, del concorso Pop Up Gallery per illustratori che ha selezionato 30 finalisti. L’illustrazione che si è aggiudicata il primo premio diventerà l’immagine delle shopping bag in tela che saranno distribuite in tutti i negozi Oysho in Italia. Nel centralissimo negozio del brand, contestualmente alla premiazione, si è tenuto un esclusivo cocktail party (avvistate la giornalista Francesca Senette e il volto televisivo Filippa Lagerbäck, nella foto sopra, a destra) con musica dal vivo, raffinati canapé assortiti e un’esperta di origami a disposizione per insegnare agli ospiti l'arte orientale di piegare con maestria la carta.