Visualizzazione post con etichetta quaderni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quaderni. Mostra tutti i post

05 novembre 2024

Oggetti iconici 'di tutti i giorni' allo store di Triennale Milano

Belli, funzionali, durevoli. Esempi di design efficace e senza tempo.
Una selezione di prodotti operata dalla piattaforma Fattobene
Fattobene, piattaforma per la ricerca e la valorizzazione di oggetti italiani che esistono da generazioni, dall'1 novembre al 31 dicembre 2024 presenta una selezione di classici quotidiani presso lo store di Triennale Milano. Grafiche Tassotti figura in questa selezione di oggetti iconici 'di tutti i giorni', ben progettati ma non importa da chi. La stamperia bassanese, riconosciuta a livello internazionale come marchio di eccellenza, partecipa con una selezione di prodotti: matite, quaderni e stampe, vere e proprie icone di stile per gli amanti della carta e del suo universo. Tra questi i quaderni decorati con fantasie remondiniane, come ad esempio il motivo 'Remondini Triangoli', tratto da una silografica del 1760 incisa presso l'antica stamperia Remondini e conservata nella raccolta Tassotti, che sorprende ancora per la sua modernità. Tassotti, che realizza tutti i propri prodotti rigorosamente a mano presso la stamperia di Bassano del Grappa, 'fatti bene', con cura del dettaglio e amore per la carta, è un esempio unico di maestria artigiana, buon gusto e passione tipicamente italiani.

31 ottobre 2014

Le creazioni con carta Tassotti sono in vendita anche online

Saponette vegetali avvolte nella carta Tassotti
Nel mondo è conosciuta come 'la carta che respira’. Perché la carta Tassotti, molto resistente alla luce, è fatta con materie prime ecologiche e con inchiostri inodori e indelebili. Si adatta pertanto a utilizzi di vario genere ed è perfetta per incartare il sapone vegetale, che deve assorbire l’aria dall'esterno per non indurire e preservare intatta le sua profumazione. Le saponette vegetali profumate sono una delle proposte dello stampatore di Bassano Del Grappa, che dal 1957 produce carte decorative di eccellenza per confezioni regalo, per cartotecnica, legatoria, decoupage, scrapbooking, rivestimento di mobili. In catalogo Tassotti ha un'ampia varietà di oggetti, che spaziano dalle scatole alle collezioni di rubriche, dagli album ai quaderni cartonati, dagli ex libris ai segnalibri, dalle etichette ai segnaposti, dalla carta da lettere ai biglietti d’auguri ai calendari. Tra le idee regalo più affascinanti, acquistabili nelle migliori cartolerie e sull’eshop del sito, c’è anche il kit per realizzare da soli il Kusudama (sopra, nella foto), un magnifico origami giapponese a forma di fiore composto da 60 petali di carta. Tutte le creazioni sono sapientemente realizzate nel laboratorio della stamperia della famiglia Tassotti, che ha raccolto l’eredità dell’antica casa editrice bassanese Remondini, indicata come la più grande stamperia d’Europa del Settecento.
La stamperia Tassotti, fondata nel 1957, ha fatto sua la cultura dell'arte grafica continuando l'attività della Remondini