Arrivare in ufficio e sfogliare subito la rassegna stampa? E' possibile, grazie ad aziende specializzate che offrono un servizio dedicato. Eco della Stampa è il leader italiano nell’industria del media intelligence. E Unicom, Unione Nazionale Imprese di Comunicazione, sempre attenta a fornire ai propri associati il meglio che il mercato possa offrire, ha attivato da tempo una partnership con Eco della Stampa.
Così, per stimolare clienti affamati di novità, sono nate delle vere e proprie prime colazioni atte a svelare i misteri che si celano dietro la creazione di una rassegna stampa. Alle 6 del mattino, presso il quartier generale di Eco della Stampa, tra brioche e cappuccini, i clienti vengono accompagnati tra le scrivanie dei reparti stampa, video e analisi. Per osservare, curiosare, chiedere e persino provare l’ebbrezza di un mini ritaglio. Tutto sotto la guida dei massimi esperti, grazie alla cui perizia e professionalità, si è vista nascere una rassegna. “Siamo molto lieti di aver lanciato quest'iniziativa allo scopo di eliminare la distanza tra le agenzie di comunicazione e il monitoraggio dei media – dichiara Alessandro Cederle, direttore della divisione media monitoring de L’Eco della Stampa –. Oltre a rafforzare la collaborazione reciproca, funge da spunto per nuove idee e innovazioni". "La valenza informativa è stata forte - commenta Donatella Consolandi, presidente di Unicom -. La nostra associazione, sempre attenta a consigliere i migliori partner, ha voluto sperimentare una nuova formula d’incontro per far toccare cosa significhi e come si crei la rassegna stampa, per testare come possano nascere rassegne innovative, tagliate sulle effettive esigenze del cliente, che comprendono anche i mezzi più distanti. Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, niente di meglio che iniziare nella piena condivisione di una parte di lavoro sempre più richiesta dai clienti".