Visualizzazione post con etichetta sanitari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sanitari. Mostra tutti i post

08 giugno 2020

Il personale sanitario del Sacco ha ricevuto trattamenti Cotril

Un'iniziativa carica di positività e riconoscenza quella pensata da Stefano Bonomi, celebre hairstylist milanese noto anche per la sua partecipazione al programma televisivo Detto Fatto, e che si è tenuta domenica 7 giugno con il sostegno di Cotril e la collaborazione di Rosaria Rizzo dell'ospedale Luigi Sacco di Milano.
L'iniziativa #ThanksDay è stata ideata dall'hairstylist Stefano Bonomi
Cotril, infatti, ha organizzato il #ThanksDay mettendo a disposizione gli spazi della sua Academy di Bollate, adiacente alla sede stessa dell'azienda, per una remise en forme capelli di medici, infermieri e operatori sanitari, con un occhio di riguardo per le donne, che in questi mesi non si sono mai risparmiati sottoponendosi a turni massacranti e affrontando senza mai arrendersi la sfida del Covid-19. Bonomi ha coordinato le operazioni, con l'aiuto degli hairstylist Cotril. Questa è solo una delle iniziative che Cotril ha intrapreso in questi mesi difficili: dalle sessioni di streaming durante il lockdown alla riconversione di una parte della produzione in igienizzanti, dalla realizzazione di strumenti di sicurezza per i parrucchieri alla donazione di centinaia di visiere alla Protezione Civile di Bollate. La prima preoccupazione dell'azienda, inoltre, è stata quella di mettere in sicurezza i lavoratori: è stato adottato lo smart working fin da subito per gli uffici, mentre lo stabilimento produttivo è rimasto sempre operativo seguendo tutti i protocolli richiesti dai decreti. Infine, è stata attivata la polizza #Andràtuttobene per i dipendenti, che sono stati tutelati anche dal punto di vita salariale.

06 giugno 2020

Prende il via il protocollo di bellezza e solidarietà #inmanisicure

Dopo due mesi e mezzo di chiusura forzata, prende il via  #inmanisicure, progetto che racconta parallelamente due storie: quella della riapertura dei saloni, che con responsabilità stanno modificando il modo di lavorare per adattarsi alla contingenza del momento, e la storia della generosità di questi professionisti, tratto distintivo associabile alla passione per il proprio lavoro.
Compagnia della Bellezza, brand di franchising, con una rete di circa 300 saloni, in collaborazione con il partner L'Oréal Professionnel, ha messo a punto un protocollo di procedure per garantire la sicurezza degli operatori e dei clienti all'interno dei saloni. Il protocollo prevede l'attuazione delle misure indicate dal governo - come l’uso di mascherine e guanti, l’utilizzo di dispositivi monouso, l’areazione dei locali, la sanificazione degli ambienti – ma anche procedimenti stabiliti in autonomia dal gruppo. La consulenza, ad esempio, immancabile primo approccio del professionista alla sua cliente, avviene oggi per via telematica, in modo da stabilire il tipo di servizio necessario e quanto ci vorrà a realizzarlo, così da ottimizzare i tempi ed evitare le attese; ma anche la presenza di una specifica segnaletica all'interno dei saloni per favorire il distanziamento. Inoltre, nei mesi di chiusura delle attività, Salvo Filetti e Renato Gervasi, cofondatori del brand Compagnia della Bellezza, hanno condiviso un grande sogno che ha trovato immediata adesione anche da parte di molti degli ambasciatori affiliati del brand. Da questo sogno è nato un progetto di ringraziamento del personale sanitario impegnato in prima linea contro la pandemia, che prenderà il via domenica 28 giugno. In quella data, infatti, le Accademie di Milano in via Mecenate 84 e di Catania in via Scuto Costarelli 47, insieme a tutti i saloni del gruppo, offriranno un servizio di taglio e piega gratuito a tutti gli operatori sanitari, gli impiegati degli ospedali, i medici di base e gli operatori della Croce Rossa, che avranno effettuato una prenotazione su inmanisicure.compagniadellabellezza.com. Inoltre, dal 28 giugno al 31 luglio il personale sanitario, previa prenotazione al sito, potrà continuare a usufruire del servizio gratuito di taglio e piega nei saloni Compagnia della Bellezza che ogni settimana dedicheranno al progetto alcuni slot della loro agenda. Per accedere all'iniziativa sarà sufficiente presentare la conferma di prenotazione ricevuta in automatico a seguito dell'iscrizione e un documento che attesti di fare parte delle categorie suddette. Tutti i partecipanti riceveranno inoltre una shopping bag con dei sachet di prodotti L’Oréal Professionnel e un gel igienizzante mani prodotto dagli stabilimenti L'Oréal riconvertiti durante l’emergenza. 

12 marzo 2020

#undolcesospesopergliospedali dalla pasticceria Clivati 1969

"Bisogna che non solo il medico sia pronto a fare da sé le cose che debbono essere fatte, ma anche il malato, gli astanti e le cose esterne", sosteneva Ippocrate di Cos, considerato da secoli il padre della medicina.
La pasticceria effettua consegne omaggio di dolci agli ospedali milanesi
La pasticceria Clivati 1969 di Milano ha quindi pensato di lanciare l'iniziativa #undolcesospesopergliospedali, partita ieri, con la consegna omaggio di dieci vassoi di brioche e pasticcini all'Ospedale Sacco, iniziativa cui ne seguiranno altre, nel rispetto della normativa vigente. Per partecipare e sostenere l'iniziativa, ispirata alla pratica del caffè sospeso napoletano, basterà realizzare un ordine sui principali vettori di consegne a domicilio e indirizzarla a un ospedale milanese o contattare direttamente la pasticceria Clivati 1969 sui propri canali social o al telefono. "A voi che siete i nostri eroi, va tutto il nostro sostegno in questo momento difficile per l'Italia, per il mondo. Con la speranza di poter tornare presto a sorridere e ad abbracciarci, vi auguriamo una pronta fine di questa battaglia. Nel frattempo, cerchiamo nell'unico modo che possiamo di addolcirvi questi giorni": questo il messaggio che accompagna gli omaggi della pasticceria Clivati 1969. In questo modo si vuole manifestare la propria solidarietà e sostegno a tutte le donne e gli uomini impegnati in prima linea in questi giorni contro il Coronavirus Covid19 e che, oberati dall'enorme mole di lavoro, spesso non hanno nemmeno il tempo di ricaricarsi con una semplice colazione.