15 febbraio 2020

Attivo fino al 9 aprile il contest WePlanet dedicato a tutti i creativi

Un grande globo in materiale ecosostenibile è spuntato a Milano, davanti Palazzo Marino. Si terrà invece il 10 giugno (a causa dell'emergenza Coronavirus, non più il 10 aprile come comunicato in precedenza) in piazza del Duomo l'evento lancio, con la messa in scena nel luogo simbolo della città dei cento globi terrestri artistici, realizzati e interpretati ciascuno da creativi e designer.
Cento mondi e cento visioni sostenibili per Milano che nei giorni successivi, dal 10 giugno al 21 agosto, saranno collocati in cento diversi punti della città – piazze, vie, parchi - dando vita alla più grande mostra open air sulla difesa dell’ambiente mai realizzata a Milano. Il contest, lanciato negli scorsi giorni e voluto fortemente dagli organizzatori, chiama a raccolta i creativi desiderosi di confrontarsi sul tema e vedere la loro opera esposta insieme a quella realizzata da personaggi del calibro di Michele De Lucchi, Giulio Cappellini, Andrea Boschetti e Marco Scali. Per partecipare basta collegarsi al sito ufficiale di WePlanet e scaricare il modello su cui realizzare la propria proposta.
Il vincitore vedrà esposta la propria opera durante la mostra a cielo aperto
Una volta pronta la creatività, il candidato dovrà iscriversi al contest e caricarla attraverso il relativo form online. Una giuria composta da Attilio Tono, maestro dell'officina creativa, Stefano Zecchi, membro del comitato artistico WePlanet, Paolo Casserà, ceo di WePlanet, Beatrice Mosca, coordinatrice di WePlanet Milano 2020, Flora Ribera, vicedirezione generale Living Mediamond , il 17 maggio si riunirà per decretare il migliore progetto. Il vincitore potrà realizzare la sua opera nel Laboratorio Creativo di WePlanet a Milano, entrare in contatto con gli altri artisti coinvolti e vedere infine la propria opera esposta nel periodo suddetto. L'evento nasce da un'idea di WePlanet, che si avvale del supporto di Gruppo Mondadori e Mediamond, con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.

14 febbraio 2020

Irritazioni da rasatura? Bobo Vieri propone il nuovo rasoio Gillette

Esce domani la nuova campagna Gillette 'Basta irritazioni, Shave like a bomber'. Protagonista, ancora una volta, Bobo Vieri, che, a bordo di muletto, motoslitta e dune buggy, consegna il nuovo Skinguard Sensitive a tutti coloro che soffrono di irritazioni da rasatura.
L'ex attaccante è protagonista della nuova campagna per Skinguard Sensitive
Diversi sketch divertenti, insomma, per il nuovo Skinguard Sensitive, il rasoio progettato per coloro (in Italia sono oltre il 65%) che soffrono di irritazioni da rasatura. Realizzati da Gillette in collaborazione con l’agenzia creativa Wunderman Thompson, gli spot mostrano Vieri a cavallo di mezzi stravaganti irrompere, nuovo rasoio Skinguard alla mano, nel bagno di un uomo intento a prevenire o ridurre con i metodi più disparati le irritazioni da rasatura: dal vapore sul viso all'aloe vera per lenire le ferite, fino ai pezzettini di fazzoletto sui tagli causati dalla rasatura. "Questa nuova pubblicità parla di me, sono io al 100%, una persona divertente e diretta che va subito al punto - dichiara Vieri -. Sarà un successo perché è d’impatto, proprio da bomber! Sono tutti impazziti, la gente mi dice continuamente: 'Shave like a Bomber!'. Anche dopo un anno mi fermano, ovunque vada. E' un claim azzeccatissimo, così come il gesto, perché mi rappresentano". La nuova campagna Gillette invita gli uomini, con ironia e leggerezza, a prendersi cura di sé, prevenendo il diffuso problema delle irritazioni da rasatura.

Il cocktail Rugantino con Italicus omaggia la maschera romana

Il rosolio di bergamotto Italicus è l'ingrediente chiave dell'aperitivo di Carnevale dedicato alla maschera di Rugantino.
Lo ha creato Riccardo Rossi, bar manager del locale capitolino Freni e Frizioni
Riccardo Rossi, bar manager del locale romano Freni e Frizioni, ha preparato un cocktail che unisce l’aroma italiano alla modernità di spirito e, proprio come la maschera romana, "non è come appare". Rugantino è il tipo arrogante, il gradasso di Trastevere, che da fuori mostra la sua forza, ma in realtà ha un animo buono e amabile. Allo stesso modo, il cocktail Rugantino, preparato con Italicus, sembra robusto e 'arrogante' come un Negroni, ma nel gustarlo si percepisce tutta la sua delicatezza. Rossi ha ideato questo aperitivo nel suo locale, nel cuore di Trastevere, con il gusto fresco e le note agrumate del bergamotto, quel frutto che ricorda l’atmosfera mediterranea con brio e dolcezza. Il Rugantino è composto da Italicus, Vino Americano, distillato analcolico di ginepro, cordial di pomodoro e qualche goccia di bitter mediterraneo Freni e Frizioni. Il garnish suggerito è un maccherone di pasta soffiata al sapore di cacio e pepe, ideato in collaborazione con chef Marco Martini, che riprende il rosso, colore del classico cappello di Rugantino. Con il suo coktail, Rossi sarà inoltre ospite a The Coral Room, nel cuore di Bloomsbury a Londra, per celebrare il Carnevale italiano, insieme ad altri cinque cocktail dedicati alle maschere tipiche della nostra commedia: Colombina, Pantalone, Farinella, Arlecchino e Pulcinella.

13 febbraio 2020

Uno spot mostra i bei gesti semplici di Antica Erboristeria

E' in onda fino a sabato 29 febbraio su diversi canali tv la nuova campagna di Antica Erboristeria (Henkel), ideata e prodotta da Alkemy. Con il payoff 'Semplice, come un bel gesto', la campagna mostra la semplicità che da sempre è fatta di piccoli gesti d'amore che fanno sentire bene.
Lo spot è stato ideato da Alkemy e diretto da Iacopo Carapelli
Con la regia di Iacopo Carapelli, lo spot si apre con l'immagine di erbe e fiori, elementi naturali che riflettono le origini del brand e il potere della natura: ecco perché ancora oggi Antica Erboristeria seleziona i migliori ingredienti per formulare prodotti con il 100% di essenze di origine naturale per donare bellezza e protezione ai capelli. Seguono immagini di piccoli gesti che fanno parte della nostra quotidianità: un abbraccio, una carezza, un atto d’amore, un messaggio speciale… Gesti semplici che scaldano il cuore, proprio come fa Antica Erboristeria, che da più di 40 anni è al fianco dei consumatori prendendosi cura della loro bellezza. Antica Erboristeria torna quindi a comunicare con un nuovo concept incentrato sulle sue origini e la sua storia. La campagna è anche su Instagram e YouTube.

Timi debutta in tv con Skianto, caleidoscopico show in due serate

Questa sera su Rai3 andrà in onda la prima delle due serate di Skianto, nuovo show prodotto dalla terza rete Rai in collaborazione con Ballandi. Il programma, ideato, scritto e condotto da Filippo Timi, rilegge in chiave inedita due pietre miliari della storia della televisione italiana: il Festival di Sanremo e i grandi show del sabato sera degli anni Ottanta. Due show diversi tra loro, ma complementari, divertenti e poetici, che mescolano musica, monologhi, mise en scène e ballo con trovate originali, fuori dagli schemi.

La prima puntata, in onda stasera
La puntata s'intitola 'Skianto Sanremo '67'. In uno studio che ricostruisce il Festival di quell'anno, si parte per un viaggio emozionale con una guida d'eccezione, Pippo Baudo, sorta di Virgilio che accompagna Timi nel mondo del Festival, tra ricordi inediti e consigli.
In studio anche Raphael Gualazzi, direttore musicale della puntata
Non ci si attiene alla concatenazione dei fatti, ma la fantasia di Timi trascina lo spettatore in un mondo meraviglioso costruito su quello che sarebbe potuto essere e quello che potrebbe essere. Ecco allora che le canzoni, elaborate da Raphael Gualazzi - qui direttore musicale ed esecutore insieme con la sua band – vivono di nuova vita e creano panorami inediti che mescolano epoche diverse. A dare nuova vita alle canzoni ci penseranno Petra Magoni, Mario Biondi, China Moses, Simona Molinari, Marialuna Cipolla, Serena Brancale e lo stesso Gualazzi. Nello show anche Iaia Forte e Marina Rocco che, insieme a Filippo, danno voce ai fiori di Sanremo.

La puntata del 20 febbraio
La puntata del 20 febbraio rievoca gli show anni Ottanta
Con 'Skianto Fantastico Show', in onda giovedì 20 febbraio, lo scenario cambia. Siamo negli anni Ottanta, epoca dei grandi show del sabato sera, dei balletti, dei costumi glitterati, dei colori forti. Al punto di vista di Timi si affianca quello di sua cugina Daniella: le angolature si moltiplicano e l'impossibile diventa possibile. Tutto prende vita e, attraverso Timi e i suoi ospiti, scopriamo i pensieri e le emozioni delle piccole cose: dalle cianfrusaglie che dimentichiamo nei cassetti, ai sassi che distrattamente calciamo per strada. A interpretarle, oltre a un gruppo di giovani attori, Paolo Calabresi e Lucia Mascino. La musica mixa Scialpi ed Edith Piaf, Heather Parisi e i Nirvana, con la direzione musicale di Fabio Frizzi. Le canzoni sono interpretate da Petra Magoni. C'è anche un'inedita Ornella Vanoni. E Alba Parietti gioca con Filippo. Torna, sempre in vesti dissacranti, Iaia Forte.

Skianto è anche un disco-tributo a Fred Buscaglione
In concomitanza con la messa in onda della prima puntata, oggi con Sugar esce l'omonimo progetto discografico Skianto, un disco-trubuto a Fred Buscaglione, i cui più grandi successi sono reinterpretati da Timi. Nella tracklist del disco Guarda che luna, Che bambola, Che notte, Fred’s Scat, Eri piccola così, Supermolleggiata, Ninna nanna del duro, Love in Portofino, Teresa non sparare, Porfirio Villarosa, Supermolleggiata (tip tap version). Dieci cover uniche, prodotte da Massimo Martellotta (Calibro 35).

Annunciato il doppio appuntamento 'Radio Italia Live - Il concerto'

Mario Volanti
Si terrà a Milano il 7 giugno e a Palermo il 28 giugno 2020
'Radio Italia Live - Il Concerto' torna nel 2020 con una nuova, doppia edizione. Il grande evento musicale, organizzato da Radio Italia, si svolgerà domenica 7 giugno a Milano, in Piazza Duomo, e domenica 28 giugno a Palermo, al Foro Italico. L'annuncio è stato fatto ai microfoni di Radio Italia dall'editore e presidente Mario Volanti, raggiunto al telefono dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando.


Vogue Talents quest'anno sbarca negli spazi di Frame Condé Nast

Dal 18 al 23 febbraio, durante la settimana della moda di Milano, si terrà il nuovo appuntamento Vogue Talents, la piattaforma di Vogue Italia dedicata alla ricerca, selezione e visibilità dei designer internazionali di nuova generazione.
Appuntamento dal 18 al 23 febbraio, durante la Fashion Week
Negli spazi di Frame Condé Nast, il primo experience store della multimedia company (piazzale Cadorna 7), sarà allestito Vogue Talents pop-up store, uno shop dedicato alla vendita di una selezione di brand italiani di nuova generazione. Vogue Talents fa quindi un ulteriore passo avanti, non solo dando visibilità e supporto ai talenti ma vendendo per la prima volta le loro collezioni. Tra i designer selezionati, ci sarà la possibilità di acquistare i gioielli di Acchitto, brand disegnato da Elena Faccio e Francesca Richiardi; gli accessori di Iuri, del creativo Jure Stropnik; Nico Giani, disegnato da Niccolò Giannini; Mani del Sud di Raffaele Stella Brienza e Michele Chiocciolini; le collezioni di abbigliamento di Simona Marziali, creativa di Mrz, Wrad di Matteo Ward, Silvia Giovanardi e Victor Santiago. Partner dell'iniziativa Alcantara, una delle eccellenze del made in Italy. In programma anche una serie di appuntamenti editoriali: il 19 febbraio, dalle 16 alle 18, due editor della redazione di Vogue Talents saranno a disposizione di studenti e creativi per una portfolio review selezionati tramite la mail portfolioreview@condenast.it. Il 21 febbraio, dalle 16 alle 18, si potrà avere un colloquio one-to-one con un fashion recruiter di Between Design Research, che da vent'anni lavora con i maggiori brand internazionali della moda con sede a Milano e Shanghai. Il 23 febbraio, alle 18, sarà presentato 'Instant moda' (Gribaudo), il libro di Andrea Batilla, in conversazione con Elisa Pervinca Bellini, che ripercorre la storia della moda e dei più importanti stilisti, passando per leggendarie figure femminili e raccontando le professioni del settore.

Protezione contorno occhi, le proposte di Dermophisiologique

D'inverno la zona perioculare, più sottile rispetto ad altre aree del viso e già sottoposta ai continui movimenti associati alle espressioni facciali e al fisiologico cronoinvecchiamento, è particolarmente esposta al passaggio dalle rigide temperature esterne al calore degli ambienti.
Tre prodotti della linea Optyma specifici per la zona perioculare
Dermophisiologique, italianissima realtà con trent'anni di expertise nella dermocosmesi professionale e prima in Italia del settore a essere Società Benefit, ha sviluppato Optyma, che consta di tre prodotti specifici per contrastare i principali inestetismi del contorno occhi, come rughe e zampe di gallina, occhiaie, borse, edema e irritazione palpebrale. La Crema antiage combina tripeptide kmk e acido ialuronico, che stimolano i fibroblasti a produrre elementi di sostegno della matrice, all'estratto di stevia rebaudiana dall'azione distensiva cutanea, per un effetto lifting cosmetico. Il secondo prodotto, la Lozione addolcente struccante, rimuove il make up in maniera delicata grazie a tensioattivi non ionici e al complesso lipoaminoacidico che non altera il film idrolipidico, nel rispetto della cute. Altro atout della linea Optyma è la Maschera rigenerante, ideale non solo per il contorno occhi ma anche per la zona labbra: una crema dalla consistenza vellutata che dona immediato sollievo alla cute, aiutando a ridurre rossori e irritazioni grazie all'associazione di oli vegetali, burro di karité e l'attivo brevettato Tri-solve, che ripristina il contenuto di acqua all'interno dello strato corneo favorendo il corretto funzionamento della barriera cutanea.

12 febbraio 2020

Rocío Muñoz Morales testimonial della nuova collezione Cotril

Femminilità è la parola chiave della collezione Cotril ss 20, in linea con le tendenze emerse in passerella. Il volto in esclusiva della nuova collezione Cotril è quello dell’attrice, modella e icona di stile Rocío Muñoz Morales, nuova testimonial del brand. Una novità importante per Cotril che, da sempre, esalta la bellezza in tutte le sue sfaccettature e che, con la scelta dell'attrice spagnola, mira a sottolineare il suo legame sempre più stretto con il mondo del cinema. Quattro i mood identificati da Cotril: Pureness caratterizza una donna dallo stile romantico; Pop Rock di carattere; Social attenta ai dettagli, mentre il mood Temptation denota, infine, una femminilità senza limiti.

eBay sottolinea che 'In amore non c'è sempre un perché'

E' stata ideata da BCube (Publicis Groupe) la campagna eBay per San Valentino 'In amore non c'è sempre un perché'.
Il concept creativo della campagna è dell'agenzia BCube
Il concept creativo mette al centro le persone, che ogni giorno s'incontrano sulla piattaforma per vendere e comprare oggetti in un confronto peer-to-peer o, meglio, person-to-person. La vita è costellata da continui cambiamenti: di lavoro, città, partner e gusti. Dietro ogni cambiamento c’è sempre una motivazione e, spesso, c’è anche l'acquisto o la vendita di un oggetto. Le persone e i loro perché sono raccontati attraverso gli oggetti in vendita su eBay in modo ironico, ma soprattutto autentico come gli insight umani che le spingono al cambiamento. Perché lo vendi? Perché lo compri? Dietro ogni acquisto c'è sempre un perché. Sempre, tranne a San Valentino. Gli innamorati fanno cose incredibili e anche acquisti incredibili, accecati dall'amore. La campagna racconta la 'follia' degli innamorati attraverso alcuni oggetti in vendita su eBay che non trovano altra giustificazione se non nello 'stordimento' amoroso. La campagna, che include una serie di brevi video e post, è online sui canali social del brand.