26 marzo 2013

La pizza perfetta? In un libro le ricette del re dell’arte bianca

Dorata, morbida, fragrante, saporita, digeribile. Non troppo sottile né troppo alta. Fare bene la pizza richiede maestria. Occorre conoscere le tecniche d’impasto, rispettare con rigore i tempi, impiegare gli ingredienti migliori, conoscere i tipi di forno (sì, il sistema tradizionale è quello a legna, ma i comuni mortali difficilmente ne dispongono). E, senza dubbio, ci vuole quel ‘tocco magico’ che nell’arte bianca è una dote rara. Non a caso Simone Padoan, chef del ristorante veronese ‘I tigli’ di San Bonifacio, è stato annoverato dal Gambero Rosso 2013 uno dei cinque migliori pizzaioli d’Italia. Nel libro, dopo aver passato in rassegna tutti gli ingredienti, l’esperto propone tanti tipi di questo antico alimento, considerato tradizionalmente povero (bastano farina, sale, acqua, olio) amatissimo in tutto il mondo. Simone ha studiato i grani e le farine, ha messo a punto le metodologie d’impasto, ha impiegato il lievito madre arrivando a diventare uno dei re della pizza. Dalla marinara alla margherita, dalla bufala alla burrara fino a pizze originali con contributi di mare e i sapori della terra: nel ricettario tradizione e innovazione vanno a braccetto. In un tripudio di pizze, focacce e focaccine con carne, pesce, verdure e formaggi, ma anche proposte dolci come butter pudding, pan brioche e molto altro.
Serena Dei, L’arte della pizza di Simone Padoan, Il Gusto - Gribaudo, pagg. 160, 16 euro