18 settembre 2013

Drogheria Plinio, un anno nel segno della convivialità

La Drogheria Plinio compie un anno. Inaugurato il 18 settembre 2012, questo indirizzo di ristorazione milanese prosegue nel segno di una filosofia alimentare distintiva, basata sul cibo come esperienza e cultura, ma anche e soprattutto come piacere della convivialità. "E' una drogheria con cucina fresca - spiega Monica Romanelli, (nella foto sopra, a destra) titolare del locale in via Plinio 6 - dove desideriamo che ci si senta come a casa propria. Un luogo famigliare, in cui si viene accolti con calore e difficilmente, anche quando si entra soli, si rimane senza compagnia al tavolo, sempre che non lo si desideri". "L'apertura della Drogheria è stata una delle migliori scelte della mia vita", confida con emozione ed orgoglio la titolare, un passato da marketing manager in aziende multinazionali e una passione per il 'cibo autentico' che le scorre nel sangue da quando il nonno, pugliese di Trani, aprì un 'trani' nel Nord Italia, un'osteria con la mescita del vino. Insieme a lei, nell'avventura del locale, i soci Fulvio Losi, (a sinistra, nella foto) con un background professionale nella gestione di locali, e Roberto Calloni, (al centro) ex personal trainer che oggi è addetto alla cucina del locale.
Peculiarità di questa drogheria-ristorante, dove si possono anche acquistare prodotti di alta qualità di una ventina di selezionati produttori italiani, sono gli eventi organizzati da Monica: serate che ruotano intorno all'arte nell'accezione più allargata del termine. Si dà infatti spazio a musica, teatro, fotografia e pittura con eventi a tema, slow date e dinner date. Con un occhio di riguardo anche a chi è in regime dietetico, che a pranzo può godere di un sano e gustoso menu Natur House. Un modello di ristorazione conviviale e di qualità che in questo primo anno ha dato i suoi frutti, tanto che i tre soci hanno in progetto l'apertura di una catena di franchising. I prossimi appuntamenti della Drogheria Plinio? Stasera, per celebrare il suo primo anno di attività, sono previsti deliziosa cucina, ottimo vino e tante performance. Domani, giovedì 19 settembre, in programma un dinner date di sapore internazionale: la serata, con tanto di scambi di posto a ogni portata (in totale quattro), prevede infatti una cena 'very english' dove ai tavoli si parlerà solo inglese con la collaborazione della John Peter Sloan School. Il 26 settembre, invece, da non perdersi la cena con la compagnia teatrale 'Il socco e la maschera' con gli attori che proporranno ai commensali sei 'cattiverie' tratte da pezzi comici e non solo. Chi ama la musica, il 27 settembre può invece prenotare la serata scandita dalle note di Ilaria Basile Jazz Trio.