come leader qualitativo del mercato di vicinato e facendo dell’attaccamento al territorio e della valorizzazione del tessuto locale i propri indiscussi punti di forza. Servizio, cordialità e genuinità i suoi valori distintivi, ma anche relazioni umane e, come detto, legame con il territorio. Per celebrare il 40° anniversario Crai ha avviato numerose iniziative, fra cui attività promozionali, un’operazione di collezionamento, un concorso a premi e una campagna televisiva (firmata dall'agenzia Nadler Niuco) con 8mila passaggi in onda sulle reti nazionali e locali per un investimento in comunicazione di 1,8 milioni di euro. E, sempre in un logica di vicinanza al consumatore, per rispondere all’aumento dell’Iva dal 21% al 22% Crai ha deciso di bloccare fino al 31 dicembre 2013 i prezzi al pubblico di tutti i prodotti a marchio Crai e Piaceri Italiani.
10 ottobre 2013
Crai celebra i suoi primi quarant'anni con varie iniziative
come leader qualitativo del mercato di vicinato e facendo dell’attaccamento al territorio e della valorizzazione del tessuto locale i propri indiscussi punti di forza. Servizio, cordialità e genuinità i suoi valori distintivi, ma anche relazioni umane e, come detto, legame con il territorio. Per celebrare il 40° anniversario Crai ha avviato numerose iniziative, fra cui attività promozionali, un’operazione di collezionamento, un concorso a premi e una campagna televisiva (firmata dall'agenzia Nadler Niuco) con 8mila passaggi in onda sulle reti nazionali e locali per un investimento in comunicazione di 1,8 milioni di euro. E, sempre in un logica di vicinanza al consumatore, per rispondere all’aumento dell’Iva dal 21% al 22% Crai ha deciso di bloccare fino al 31 dicembre 2013 i prezzi al pubblico di tutti i prodotti a marchio Crai e Piaceri Italiani.
Etichette:
campagna,
Crai,
distribuzione,
prodotto