19 marzo 2014

Avventura olimpica a Sochi: positivo il bilancio di Samsung

Da sinistra, Luca Danovaro e Carlo Barlocco
Antonio Rossi
Ammonta a 80 mila euro la somma raccolta da Samsung con il progetto ‘Ola Azzurra’ volto a finanziare la costruzione e la ristrutturazione degli impianti sportivi di due scuole italiane: l’Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni di Milano e l’Istituto Comprensivo Statale San Luca-Bovalino di San Luca (RC). L’ufficializzazione ieri al Teatro Alla Scala di Milano, cornice dell’evento di presentazione del bilancio conclusivo della chiusura dei Giochi Invernali Olimpici di Sochi 2014 di cui il gigante coreano è stato partner sul fronte delle attrezzature di comunicazione wireless. L’incontro ha visto la partecipazione di Giovanni Malagò, presidente del Coni (sopra, nella prima e terza foto), e Carlo Barlocco, deputy president di Samsung Electronics Italia: insieme i due manager hanno voluto celebrare i successi degli atleti del Samsung Galaxy Team premiando coloro che si sono distinti nell’avventura olimpica. In prima fila anche Antonio Rossi, assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia. Sul palco, a portare la loro testimonianza, sono quindi intervenuti Armin Zöggeler, campione dello slittino e portabandiera italiano di Sochi 2014, la pattinatrice di short track Arianna Fontana, lo snowboarder Omar Visintin, la sciatrice paralimpica Melania Corradini. “Siamo molto orgogliosi dei nostri Giochi - afferma Luca Danovaro, corporate marketing director di Samsung Electronics Italia -. Gli atleti del Samsung Galaxy Team ci hanno regalato medaglie ed emozioni ed è anche grazie al loro prezioso supporto che abbiamo raggiunto un importante traguardo con il nostro progetto ‘Ola Azzurra’, a dimostrazione di come lo sport possa dare un contributo sociale molto importante”. L’impegno di Samsung in qualità di Partner Olimpico Mondiale riguarderà anche le Olimpiadi di Rio 2016.