18 marzo 2014

Red carpet per le biciclette elettriche vintage di Velorapida


Ludovico Santasilia e Laura Tagliabue
Rassegna di bellezze vintage sul tappeto rosso allestito da Velorapida a Milano. Per presentarsi ufficialmente al mercato, la società fondata meno di un anno fa dai tre soci Alberto Bellotti, Ludovico Santasilia e Laura Tagliabue ha portato all’attenzione dei media i suoi 13 modelli di biciclette elettriche vintage, tra cui The Chrome, il modello di punta cromato e con freni a bacchetta. Tutti i mezzi sono tecnologicamente avanzati, ma caratterizzati da uno stile rétro e superchic. “Esistono le bici vintage e le biciclette elettriche. Noi siamo stati i primi al mondo a lanciare le bici elettriche vintage”, spiega Santasilia, orgoglioso di aver individuato un segmento di mercato finora rimasto scoperto. L’idea in poco tempo ha incontrato il favore di clienti italiani e stranieri, senza contare che le bici piacciono in egual misura alle donne e agli uomini, che, soprattutto in Italia, tendono a ordinare il modello preferito personalizzandolo. Peculiarità di tutte le bici dal design italianissimo (ma il motore è cinese, le lampadine tedesche) è la batteria nascosta anteriormente, nelle borse di produzione artigianale (in cuoio, come le manopole e le selle Brooks), soluzione che fa completamente scomparire gli antiestetici cavi delle e-bike a pedalata assistita. La prossima ‘vetrina’ per Velorapida, le cui bici hanno prezzi che variano dai 1.550 ai 2.200 euro (ad eccezione della top di gamma The Chrome, che costa 3.000 euro), sarà l’evento fieristico internazionale 1.618 Sustainable Luxury, in programma dal 4 al 6 aprile a Parigi.