  | 
Franca Sozzani alla mostra per i 50 anni di Vogue Italia 
(foto: Golden Backstage) | 
Alla presenza della stampa internazionale
 Franca Sozzani, direttore di 
Vogue Italia, ha inaugurato oggi a Milano, in piazza Castello 27, la mostra 
‘Vogue Archive:
Celebrating 50th Anniversary of Fashion’. Al primo e secondo piano del palazzo, nelle storiche e signorili
stanze  - che a lungo ospitarono la redazione della gloriosa rivista nata nel
1964 sotto la direzione di Franco Sartori e che quest’anno taglia il traguardo
dei 
50 anni - da domani fino al prossimo 5 ottobre (con visite guidate
prenotabili sul sito)
si potranno ammirare 
200 gigantografie di celebri 
top model, 
stilisti e 
fotografi,
con tanto di proiezioni, schermi interattivi e neon alla porte d’ingresso. Un suggestivo
excursus nella cinquantennale storia della rivista che rappresenta la 
bibbia della moda
mondiale. E che, grazie a un complesso e accurato lavoro di 
digitalizzazione
degli archivi, con il progetto 
Vogue Archive da domani approda 
online
consentendo a scuole di moda, designer e appassionati di stile e tendenze di
fruire dei contenuti di oltre 200mila pagine di 
623 numeri, consultabili in Hd con
diverse modalità di accesso e abbonamento. “Molto del nostro lavoro – ha detto Sozzani, alla guida
di Vogue Italia dal 1988 – è racchiuso in questo 
archivio storico, che oggi
vogliamo aprire facendo partecipare tutti alla costruzione di un nuovo
storystelling per i prossimi decenni”. Partner ufficiali della mostra 
Maserati, 
Mediobanca,
Lavazza, 
Hines Italia SGR, 
Franciacorta, 
Swatch. Partner tecnici 
Flos e 
Samsung
Galaxy Alpha.
  | 
| L'inaugurazione della mostra milanese 'Vogue Archive:
Celebrating 50th Anniversary of Fashion', in piazza Castello 27 |