
 
|  | 
| Michela Dapretto | 
Una 
cover appiccicosa che permette di attaccare saldamente
lo 
smartphone o il tablet a qualsiasi superficie laminata - come specchi,
vetri, basi di plexiglass - lasciando le mani completamente libere. Il risultato?
In cucina mentre si lavora ai fornelli, in bagno mentre ci si trucca, in treno o
in auto mentre si viaggia, il dispositivo si può comodamente consultare (o utilizzare, ad esempio per 
leggere un ebook o 
farsi un selfie a distanza con apposita app) senza doverlo tenere in
mano. L’idea di 
goo.ey, skin di 
vari colori composta da resina epossidica poliuretanica
con adesivo 
3M, è dell’australiana 
Rachel Verghis e dell’italiana 
Michela
Dapretto. Insieme, pochi mesi fa le 
due giovani amiche imprenditrici hanno dato vita
alla 
società goo.ey, con sede a 
Londra, che si è subito ritagliata un ruolo di
primo piano nel settore dei case per dispositivi, anche in virtù delle
prestigiose partnership siglate con artisti di fama mondiale (è il caso della
linea firmata dall'artista dissidente cinese 
Ai Weiwei per 
Amnesty International) e grandi gruppi (è stata
da poco avviata una partnership con il colosso 
Pinault e un’altra con 
Mtv
prenderà il via il prossimo gennaio). A spiegare la genesi del prodotto è
Dapretto, che in goo.ey ricopre il ruolo di brand manager: “Tutto è nato da
una necessità: sia io sia la mia socia siamo infatti diventate mamme nello stesso periodo e per via
dei bambini ci siamo rese conto di avere sempre le mani impegnate.
|  | 
| Le cover goo.ey sono in vendita anche al The Bryan&Barry Building | 
Abbiamo
quindi pensato a una soluzione per poter utilizzare i nostri dispositivi senza
doverli necessariamente tenere in mano ed è così che è nato il case goo.ye, che in
inglese significa ‘appiccicoso’”. Facendo seguito al successo riscosso all’estero, la skin è stata
adottata da alcune celebrity di casa nostra, tra cui 
Elenoire Casalegno, che di
recente l’ha fatta 
personalizzare per regalarla agli invitati alle sue nozze con 
Sebastiano Lombardi e la notizia è rimbalzata su un’importante settimanale nazionale dando grande visibilità al brand.
 Dopo il debutto nel Regno Unito nel prestigioso Selfridges, la cover 
hands free, disponibile per iPhone, iPad, Samsung Galaxy & Note, è approdata in concept store internazionali altrettanto cool, come Fenwicks e la Galerie La Fayette. In Italia è presente da Excelsior Milano e Roma, negli store Coin e al The Bryan&Barry Building di Milano.