 |
Un momento della conferenza stampa di presentazione a Milano del portale Jollyticket.com |

Aggiudicarsi gratuitamente il
viaggio che si sta acquistando sul web? Dallo scorso maggio è possibile grazie a
Jollyticket.com,
online travel agency italiana che coniuga un’ampia offerta turistica di qualità, tecnologia all'avanguardia e un sistema di
vincita istantanea dei prodotti che si stanno prenotando. Un'idea unica nel settore, che il player ha pubblicizzato qualche mese fa in occasione dei Mondiali di calcio e che tornerà a comunicare su Sky dal 14 al 28 dicembre 2014 su Sky con lo spot d'animazione 'In un istante prenoti, in un istante vinci'. “Jollyticket.com - spiega
Walter Magnano San Lio, ceo del portale - dà la possibilità di vincere quello che si sta acquistando con un
meccanismo facile, trasparente, chiaro, controllato dal
Ministero dello Sviluppo Economico: basta registrarsi, procedere alla prenotazione del prodotto di viaggio e, al momento della conferma della transazione, decidere se partecipare al sistema di instant win scoprendo se sono stati vinti i servizi e i biglietti che si stavano acquistando”. Alla base del modulo di vincita un
algoritmo (utilizzato nel betting online)
certificato per garantire la bontà del sistema di attribuzione delle
vincite, che rispondono a una logica di
ciclicità predeterminata.
 |
Walter Magnano San Lio |
Finora sono
130 gli utenti del portale che si sono aggiudicati gratuitamente il viaggio che stavano acquistando. Al momento della conferma della prenotazione di uno o più prodotti attraverso il portale, il cliente concorre a una estrazione che regala al vincitore l’oggetto dell’acquisto. Il
concorso a premi si svolge nel rispetto della normativa vigente e
la partecipazione all’estrazione è facoltativa e non comporta costi aggiuntivi. In caso di vincita tutti gli acquisti sono effettuati e regolati da Jollyticket.com e la transazione per il vincitore non avrà alcun costo, altrimenti l'acquisto procederà regolarmente. Nei piani strategici futuri dell'azienda - che stamattina a Milano ha presentato ufficialmente il progetto in Italia, entro il 2015 lo farà anche sul mercato europeo e sta pensando di brevettarlo negli Usa - l’estensione a tutte le principali lingue europee del servizio (oggi è in italiano e inglese), la fruibilità da dispositivi mobili e lo sviluppo di una
app dedicata.